Canavese: ecco i principali eventi che caratterizzeranno il week-end del 26-30 settembre

26/09/2024

Canavese: ecco i principali eventi che caratterizzeranno il week-end del 26-30 settembre

Ecco una sintesi degli eventi principali in Canavese e dintorni per il weekend del 26-30 settembre. Appuntamenti per tutti i gusti all’insegna del folclore, della tradizione, del buon cibo, dello sport e della Cultura.

Volpiano: Sagra di Borgo San Michele

La 46ª edizione della Sagra di Borgo San Michele si terrà da giovedì 26 a lunedì 30 settembre, con un programma ricco di appuntamenti. La festa inizia giovedì con la Filarmonica Volpianese e si conclude lunedì con il rosario. Da non perdere le serate musicali, le cene a base di piatti tradizionali come agnolotti, fagioli con cotiche e bolliti misti, oltre agli spettacoli dal vivo e i momenti di aggregazione.

Carema: 72ª Festa dell’Uva e del Vino

Dal 26 al 29 settembre, Carema ospita la tradizionale Festa dell’Uva, un evento dedicato alla viticoltura eroica del Canavese. Oltre alle degustazioni di vini locali, il programma prevede visite alla storica Gran Masun e una corsa tra i vigneti. La festa si concluderà con la premiazione del “Grappolo d’Oro”.

Usseglio: Mostra “Memoria e accoglienza”

Dal 28 settembre al 27 ottobre, il Museo Civico Alpino Tazzetti celebra i suoi 20 anni con una mostra a Torino, presso l’Archivio di Stato. L’esposizione fotografa 150 anni di migrazioni italiane e attuali, con scatti storici e contemporanei.

Quincinetto: Settembre Quincinettese

Dal 27 al 29 settembre, Quincinetto celebra il Settembre Quincinettese con la 27ª Mostra Mercato Internazionale delle Librerie Antiquarie di Montagna e diverse sagre dedicate a cipollini, spezie, peperoncino e miasse. La domenica sarà animata da mercatini, musica tradizionale e la premiazione della “Miassa d’Oro”.

Ceresole Reale: Valle Orco Climbing Festival

Dal 27 al 29 settembre, la Valle Orco diventa il punto d’incontro per climbers di tutto il mondo con il Vocf 2024. Workshop, dibattiti e attività per famiglie renderanno il festival un appuntamento imperdibile per gli appassionati di outdoor.

Cantoira: Festa Patronale di San Matteo

La festa patronale si terrà dal 27 al 29 settembre, con messe, giochi, musica e una gara di bocce per il torneo “Ciaparat”. Eventi religiosi e momenti conviviali animeranno la comunità per tutto il weekend.

Borgaro Torinese: Settembre Borgarese

Domenica 29 settembre si svolgerà la tradizionale fiera dei Santi Cosma e Damiano con bancarelle, artigianato e luna park. I festeggiamenti includeranno anche una processione e uno spettacolo pirotecnico.

Castellamonte: “Sotto i tuoi piedi”

Dal 27 al 29 settembre, la discarica di Vespia ospita lo spettacolo teatrale immersivo “Sotto i tuoi piedi. In cammino sui rifiuti”, con un’esperienza sensoriale all’interno dell’impianto. L’evento, unico nel suo genere, affronta il tema dell’ambiente e dei rifiuti.

Tavagnasco: Concerto “Note di…”

Sabato 28 settembre, presso la Confraternita del Gesù, il secondo appuntamento della rassegna musicale “Note di…” vedrà protagoniste le sonorità gospel del Quincy Blue Choir, per una serata di musica e passione corale.

Bosconero: Fiera Agricola

Il 28 e 29 settembre Bosconero ospita la settima edizione della Fiera Agricola con sfilate di trattori, esposizioni di animali e prodotti tipici. Il tema “Asie in Piazza” porterà in scena il mondo agricolo con quasi 100 espositori e attività per tutta la famiglia.

Campo Canavese (Castellamonte): “Un tuffo nel cuore”

Domenica 29 settembre torna l’evento di benessere “Un tuffo nel cuore”, con sessioni di respirazione, passeggiate nei boschi e tecniche di gestione dello stress, per una giornata di riconnessione con sé stessi e la natura.

Ciriacese: Giornata del Patrimonio Artistico

Domenica 29 settembre, gli appassionati di storia potranno esplorare 26 edifici di culto e strutture storiche nel Canavese e nelle Valli di Lanzo, grazie all’apertura straordinaria di chiese e cappelle, con visite guidate e percorsi personalizzati.

Un weekend denso di eventi e appuntamenti per tutti i gusti, dalla cultura alla gastronomia, dall’enoturismo allo sport, passando per musica, teatro e benessere.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita” Domenica 6 aprile si è svolta a Valperga la Festa Sociale del Gruppo Fidas Valperga-Salassa-Pertusio, un appuntamento annuale che celebra il gesto altruista della donazione di sangue e plasma. La giornata ha preso il via alle ore […]

08/04/2025

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola Si è conclusa domenica 6 aprile con grande successo la 47ª edizione della Fiera di Sant’Isidoro, appuntamento ormai storico per la comunità favriese e non solo. L’edizione 2025, che si è svolta dal 3 al 6 aprile, ha […]

07/04/2025