Canavese: due milioni di euro dalla Regione destinati ai comuni colpiti dall’alluvione del 2020

28/03/2022

E’ in arrivo il quarto pacchetto di contributi che la Regione Piemonte destina ai Comuni, alle Province e agli altri enti locali per la realizzazione degli interventi di messa in sicurezza, mitigazione del rischio e ripristino delle opere di difesa spondale. In totale, sono 324 gli interventi di opere pubbliche legati all’alluvione del 2-3 ottobre 2020, che interesseranno molti Comuni canavesani.

“La Regione conferma il suo impegno nel reperire le risorse per dare un aiuto concreto soprattutto alle realtà più piccole che hanno oggettive difficoltà a trovare i fondi per riparare i danni causati dalle piogge violente dell’autunno di due anni fa – spiega il presidente leghista della Seconda commissione Mauro Fava –. Grazie all’incessante lavoro degli uffici e della Giunta sono stati sbloccati i fondi necessari per una gran mole di opere e a beneficiarne saranno molti Comuni canavesani che avevano bisogno di interventi considerevoli. Tra gli stanziamenti più considerevoli, 300mila euro a Bollengo per la sistemazione della viabilità comunale e 300mila euro a Issiglio per la messa in sicurezza della confluenza tra il torrente Chiusella e il Savenca. Altri fondi ingenti arriveranno a Cuorgnè (100mila euro) e ai paesi delle valli Orco e Soana. E’ una grande notizia per il nostro territorio, un risultato ottenuto grazie anche al contatto costante con le Amministrazioni locali e ai vari sopralluoghi condotti in tutte le zone colpite dagli eventi alluvionali. Un risultato che ripaga del grande lavoro svolto”.

Nel dettaglio, la Regione finanzierà le seguenti opere in Canavese, comune per comune:

Bollengo: 300mila euro per la sistemazione della viabilità comunale con interventi sulle opere di sostegno e di regimazione delle acque piovane;
Carema: 66mila 500 euro per il consolidamento della parete rocciosa in località Cou con rete paramassi
Ceresole Reale: 100mila euro per il ripristino delle opere di protezione della sponda destra del torrente Orco in località Chiapili inferiore;
Cuorgnè: 130mila euro per lavori di movimentazione del materiale litoide nell’alveo del torrente Orco a monte dell’attraversamento della Sp460 e ripristino delle difese spondali;
Foglizzo: 100mila euro per la movimentazione del materiale litoide nell’alveo del torrente Orco a valle dell’immissione del torrente Malesina e in prossimità della Sp460;
Ingria: 60mila euro per la realizzazione di difese spondali sulle due sponde del rio Ingria, a monte e a valle della strada comunale per località Camprovardo;
Issiglio: 300mila euro per la ricostruzione delle scogliere e sistemazione idraulica della confluenza del torrente Chiusella con il torrente Savenca a protezione dell’abitato, della tubazione dell’acquedotto e del depuratore;
Quincinetto: 230mila euro per la sistemazione della strada comunale a monte e a valle in località Manservera vicino al ponte Granin;
Ribordone: 144mila euro per il rinforzo strutturale della spalla sinistra del ponte sul torrente Ribordone in località Furnè;
Ronco Canavese: 100mila euro per il ripristino della passerella pedonale sul torrente Forzo in località Boschettiera, con il rifacimento della pila e realizzazione di una difesa spondale sulla sinistra idrografica; 120mila euro per la sistemazione idraulica del torrente Soana a valle del ponte per località Montelavecchia;
Rueglio: 100mila euro per la movimentazione del materiale litoide lungo il torrente Chiusella e il ripristino della strada di accesso a regione Vigneia;
Sparone: 100mila euro per il consolidamento della difesa spondale lungo il torrente Ribordone in località Peretti, località Gera e in via Giotto;
Tavagnasco: 35mila euro per la realizzazione di una scogliera sulla sponda destra del torrente Renanchio;
Valprato Soana: 100mila euro per interventi su tre passerelle danneggiate lungo il torrente Campiglia, in località Sacro Cuore Azaria, Cugnona e ad ovest di Barmaion; 35mila euro per un intervento di sotto-murazione della difesa in massi esistente sulla sponda destra idrografica sul torrente Piamprato, a valle del ponte di accesso alla loclaità Balme; 150mila euro per interventi sul torrente Campiglia, poco a monte della Sp48 e alla confluenza nel torrente Soana, di ripristino delle difese spondali, di formazione delle soglie/briglie di consolidamento e di movimentazione del materiale litoide nel pressi del Soana;
Vistrorio: 100mila euro per la sotto-murazione delle scogliere sulla sinistra del torrente Chiusella in zona Campo sportivo e movimentazione del materiale litoide.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione

Volpiano, “I nostri cavalli hanno bisogno di voi”. Raccolta fondi dell’Accademia dei Cavalieri dopo i danni dell’alluvione Il 17 aprile un’alluvione ha sommerso in meno di un’ora l’Accademia dei Cavalieri, lasciando dietro di sé distruzione e fango. I nostri cavalli sono salvi, messi in sicurezza grazie a un intervento tempestivo, ma oggi il loro mondo […]

04/05/2025

Riconoscimento internazionale per l’ex sindaco di Ozegna Sergio Bartoli: adesso è cittadino onorario di Kyev

Riconoscimento internazionale per l’ex sindaco di Ozegna Sergio Bartoli: adesso è cittadino onorario di Kyev

Riconoscimento internazionale per l’ex sindaco di Ozegna Sergio Bartoli: adesso è cittadino onorario di Kyev Prestigioso riconoscimento internazionale per Sergio Bartoli, ex sindaco di Ozegna e attuale consigliere regionale del Piemonte: nei giorni scorsi, in Ucraina, è stato insignito della cittadinanza onoraria del Comune di Kyev. Un’onorificenza dal forte valore simbolico, conferita per il suo […]

04/05/2025

Castellamonte conta i danni dopo il maltempo: servono oltre 2 milioni di euro. Il sindaco Mazza: “Lo Stato non ci lasci soli”

Castellamonte conta i danni dopo il maltempo: servono oltre 2 milioni di euro. Il sindaco Mazza: “Lo Stato non ci lasci soli”

Castellamonte conta i danni dopo il maltempo: servono oltre 2 milioni di euro. Il sindaco Mazza: “Lo Stato non ci lasci soli” Frane, smottamenti, strade allagate e famiglie isolate: il maltempo che ha colpito Castellamonte e le sue frazioni nelle scorse settimane ha lasciato dietro di sé uno scenario critico. A renderlo noto è il […]

04/05/2025

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro

Chivasso, 43 indebiti percettori del Reddito di cittadinanza scoperti dalla Guardia di Finanza: recuperati oltre 86 mila euro Un’importante operazione della Guardia di Finanza ha portato alla luce, nel corso del 2024, 43 casi di indebita percezione del Reddito di cittadinanza nell’area di Chivasso. I soggetti coinvolti continuavano a ricevere l’erogazione del beneficio economico nonostante […]

03/05/2025

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità

L’associazione “Oglianico 360” lancia una raccolta fondi per due progetti a sostegno della comunità Ad Oglianico, piccolo centro del Canavese, la terra non smette di dare frutti. E non solo in senso agricolo. L’associazione di promozione sociale Oglianico 360 a.p.s., nata nel 2019 dall’iniziativa di alcune famiglie attive nell’oratorio parrocchiale, ha lanciato una campagna di […]

03/05/2025

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia

Rivarolo: il brigadiere Giuseppe Santopuoli nominato Commendatore della Repubblica: una vita al servizio dell’Italia Giuseppe Santopuoli, 60 anni, brigadiere capo dei Carabinieri in congedo, è stato nominato Commendatore della Repubblica Italiana. Il prestigioso riconoscimento gli sarà conferito ufficialmente il prossimo 2 giugno presso la Prefettura. A rendergli omaggio è stato anche il Consiglio comunale di […]

03/05/2025

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia

Leinì, vandalizzata la panchina rossa contro la violenza sulle donne: indignazione e richiesta di giustizia Un gesto vile ha colpito uno dei simboli più forti dell’impegno contro la violenza di genere: la panchina rossa del parco cittadino di Leinì. Nei giorni scorsi, ignoti vandali l’hanno danneggiata, rendendo in parte illeggibile la scritta che recitava: “L’amore […]

03/05/2025

Commosso addio a Maria Angela Monateri, storica e amata maestra di Verolengo: una comunità in lutto

Commosso addio a Maria Angela Monateri, storica e amata maestra di Verolengo: una comunità in lutto

Commosso addio a Maria Angela Monateri, storica e amata maestra di Verolengo: una comunità in lutto  Le comunità di Verolengo e Torrazza Piemonte si sono strette in un commosso abbraccio lo scorso giovedì primo maggio, nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, per dare l’ultimo saluto a Maria Angela Monateri, stimata insegnante delle scuole elementari. […]

03/05/2025

Tensione in piazza Chioratti a Rivarolo Canavese: lite tra uomo e donna degenera in aggressione

Tensione in piazza Chioratti a Rivarolo Canavese: lite tra uomo e donna degenera in aggressione

Tensione in piazza Chioratti a Rivarolo Canavese: lite tra uomo e donna degenera in aggressione Attimi di forte tensione questa mattina, ieri venerdì 2 maggio 2025, nel cuore di Rivarolo Canavese. Intorno alle ore 9.45, piazza Chioratti è stata teatro di una violenta lite tra un uomo e una donna, degenerata rapidamente in un’aggressione fisica. […]

03/05/2025