
Canavese: con “Scipione” arriva il caldo africano. Fino a venerdì temperature tra i 30-35 gradi

Arriva il caldo torrido, quello che la sacca di alta pressione sta portando dall’Africa sub-sahariana. Dopo i temporali, grandine e acquazzoni, le temperature sfioreranno la soglia dei fatidici 35 gradi. E’ il tratto caratteristico della stagione monsonica, quella basata su due stagioni: inverno ed estate. Il gran caldo persisterà fino al prossimo 24 giugno e con esso l’afa. L’umidità farà in modo che la percezione della temperatura sia più alta di quella reale. Il bollettino diramato dall’Arpa regionale prevede tempo soleggiato e temperatura dell’aria in aumento fino a venerdì.
In serata e nella giornata di sabato 25 un’ondata di aria fredda dall’Atlantico determinerà una diffusa instabilità del tempo. Domani, giovedì 23 giugno, lo zero termico si attesterà sui 4mila 500 metri, in progressivo calo nei prossimi giorni. L’Agenzia regionale della protezione ambientale raccomanda la massima attenzione per anziani e bambini: limitare il più possibile l’esposizione al sole, stare all’ombra, bere molto ed evitare di fare pasti troppo abbondanti.
Gran caldo anche nell’Alto Canavese, a Ivrea ed Eporediese e Ciriacese che dovranno fare i conti con temperature che si attesteranno su una media di 32 gradi. In allerta i dipartimenti di emergenza e accettazione (dea) degli ospedali che saranno pronti ad affrontare malori causati dai colpi di sole e all’eccessiva disidratazione. Temperatura decisamente più gradevoli nelle valli montane dove si dovrebbero registrare temperature tra i 22 e 24 gradi.