
Canavese: il caldo africano persisterà fino a domenica 2 agosto. Ecco come evitare i “colpi” di calore

Gli effetti meteorologici della vasta area ciclonica proveniente dall’Africa, che spinge sulla nostra penisola ondate di aria rovente si fanno sentire. Il gran caldo perdurerà fino a domenica prossima, fino a quando cioè, una saccatura di aria fresca proveniente dal nord provocherà temporali sulle regioni del Nord e del Centro-Italia con un conseguente e significativo calo delle temperature massime e minime. In questi giorni il caldo africano sta provocando un rialzo delle temperature con l’attestazione di aria calda e umida. Le temperature percepite si stabilizzeranno intorno ai 38-40 gradi con valori localmente più elevati nei centri urbani, dove si registra anche un incremento dei livelli di ozono.
L’arrivo del caldo africano può causare problemi fisici ai bambini e agli anziani. Ecco alcuni sintetici consigli per evitare di incorrere in conseguenze negative per la salute:
– non uscire nelle ore più calde della giornata (tra le 11.00 e le 18.00).
– In casa tenere le imposte chiuse al fine di evitare il passaggio della luce ma senza impedire il ricambio d’aria. L‘aria condizionata è efficace per mantenere la temperatura ambientale adeguata, ma va regolata a temperatura non troppo bassa rispetto all’esterno.
– E’ molto importante bere molta acqua e mangiare frutta fresca. Soprattutto per gli anziani è necessario bere anche se non si sente lo stimolo della sete.
– Evitare l’esercizio fisico nelle ore più calde della giornata.