
Canavese: assalto degli sciatori alle piste montane. Massima allerta per la caduta delle valanghe

Assalto di sciatori nelle montagne canavesane e piemontesi. Si calcola che in questi giorni, fino a Capodanno, sono almeno centomila gli appassionati che affolleranno le piste da sci. Numerosissimi come di consueto, i turisti stranieri. Ma non è tutto rose e fiori: basta un’imprudenza per evitare che un giorno di festa e di serenità si trasformi in una tragedia.
L’Arpa piemontese avverte che permane la possibilità nei prossimi giorni che il passaggio degli sciatori, soprattutto nei percorsi fuori pista, possono provocare la caduta di improvvise valanghe a causa dei “lastroni presenti su molti pendii ripidi nei pressi di creste, canali, cambi di pendenza e nelle zone di passaggio da poca a molta neve, in particolare sui settori occidentali e settentrionali dove i venti da nord-ovest sono stati più intensi e persistenti”.
Attenzione quindi alle ore più calde del giorno (quelle centrali) perchè si potrebbero verificare distacchi spontanei e spontanei di valanghe al di sotto dei duemila metri. a ridosso, in particolare, degli affioramenti rocciosi. L’Arpa Piemonte raccomanda, infine, di valutare con attenzione le condizioni locali di pericolo e di concludere le escursioni per tempo.