
Canavese: in arrivo i fondi destinati ai comuni svantaggiati che confinano con la Valle d’Aosta
19/06/2020

Arrivano buone notizie, dal punto di vista economico, per diversi Comuni canavesani il cui territorio confina con la Valle d’Aosta. A segnalarlo è il senatore della Lega Cesare Pianasso.
“Il testo del nuovo Dpcm che è stato trasmesso al Senato per la conseguente discussione recepisce l’emendamento che avevo presentato alla Finanziaria 2019 per modificare le regole del “Fondo per la valorizzazione e la promozione delle aree territoriali svantaggiate confinanti con le Regioni a statuto speciale” – spiega -. Precedentemente tali risorse erano riservate unicamente alle province limitrofe a Trentino e Friuli Venezia-Giulia, a danno chiaramente dei nostri territori. Era una differenziazione ingiusta e l’abbiamo cambiata nell’ottica del buonsenso, nonostante il parere contrario di certi parlamentari canavesani del Pd. Nell’interesse del territorio, mi fa piacere che ora abbiano cambiato idea e che quindi il provvedimento abbia via libera per essere approvata in via definitiva”.
A beneficiare dello stanziamento del Fondo per le aree svantaggiate in Canavese saranno Carema, Ceresole Reale, Locana, Noasca, Quincinetto, Ronco, Settimo Vittone, Traversella, Valprato, Valchiusa.
Le risorse a disposizione potranno essere utilizzate per progetti finalizzati ai seguenti ambiti: valorizzazione dell’ambiente; ristrutturazione o ricostruzione di edifici pubblici; risparmio energetico e uso di energie rinnovabili; miglioramento della viabilità comunale e inter-comunale; realizzazione di parchi giochi, sentieri e piste ciclabili; servizi socio-sanitari, di assistenza sociale, scolastici, di trasporto, di raccolta rifiuti; attività di promozione turistica, delle attività artigianali e del commercio; diffusione dell’informatizzazione e implementazione dei servizi di e-government; telecomunicazione; sportello unico delle imprese e servizi di orientamento all’accesso ai fondi europei, nazionali, regionali, provinciali o comunali a sostegno delle attività imprenditoriali.
Salvo modifiche, la dotazione finanziaria del “Fondo per la valorizzazione e la promozione delle aree territoriali svantaggiate confinanti con le Regioni a statuto speciale” dovrebbe comprendere 15,6 milioni di euro per il 2020 e 19,5 per il 2021.