Canavese: all’Asl T04 nuovo progetto per la diagnosi e la cura dei disturbi psichiatrici

01/08/2016

La branca della psicoterapia cosituisce una delle eccellenze dell’Asl To4: gli specialisti dell’azienda sanitaria canavesana, hanno messo a punto una nuova scala di valutazione, frutto di dodici anni di studi ininterrotti e di pratica clinica effettuati nel Dipartimento di Salute Mentale, per mettere a punto e personalizzare i progetti clinici e le psicterapie. Lo scopo? Valutare gli aspetti specifici degli esiti dei trattamenti in campo psichiatrico. L’innovativo esperimento di valutazione, sviluppato dall’équipe che lavora nel Centro per Disturbi della personalità nell’Adolescenza e nell’Etè Adulta (Centro DPAA) dell’Asl To4, diretto dal dottor Andrea Ferrero è stato denominato “Psychopathological Functioning Levels – Rating Scale (PFL-RS)”. Uno studio così rvoluzinario da meritare la pubblicazione sulla prestigiosa rìvista di settore inglese “BMC Psychiatry”.

Come in ogni altro ambito clinico, anche in Psichiatria una diagnosi circostanziata costituisce la prima tappa fondamentale per orientare i trattamenti in favore delle persone assistite. In particolare, le indicazioni alle terapie farmacologiche, alle psicoterapie e agli interventi socio-riabilitativi devono tenere conto dell’importanza specifica che i fattori biologici, psicologici e sociali rivestono di volta in volta nelle diverse patologie.

Tuttavia, la letteratura scientifica più recente, spiegano al Dipartimento di Salute Mentale, ha messo in luce come sia necessario integrare le consuete procedure diagnostiche con una valutazione più approfondita, che permetta di differenziare diversi livelli disfunzionali e gradi di compromissione all’interno di ogni singolo disturbo psichiatrico.

“E’ proprio tenendo conto delle difficoltà di funzionamento mentale e comportamentale della persona assistita – spiega il dottor Andrea Ferreroche si riesce a instaurare una relazione di aiuto che possa fornirle un conforto e un incoraggiamento appropriati ed evitare, all’opposto, di aumentare la confusione e di esacerbare le difficoltà. Fino a oggi gli strumenti per valutare i livelli patologici di funzionamento nelle persone con disturbi psichiatrici sono stati appannaggio di ricercatori con particolare formazione e non erano utilizzabili facilmente nella routine clinica. Abbiamo elaborato la PFL-RS proprio per tentare di far fronte a questa difficoltà”.

La PFL-RS è già utilizzata, in attesa della validazione definitiva, nella pratica clinica nell’ambito dell’ASL TO4 e, di recente, è stata adottata in Regione Piemonte come strumento utile per la valutazione funzionale delle persone con disturbi psichiatrici autrici di reato che si trovino nelle Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza (REMS). Inoltre, è stata accolta con interesse negli ultimi due anni in vari congressi regionali, nazionali (Bologna, Roma, Chieti, Taormina) e in un congresso internazionale che si è svolto a Parigi.

“Siamo orgogliosi – dichiara il direttore generale dell’Asl TO4, Lorenzo Ardissone – che il nostro Centro DPAA e tutto il nostro Dipartimento di Salute Mentale abbiano contribuito, con un lungo lavoro di documentazione e di sperimentazione scientifica, al miglioramento continue delle cure rivolte alle persone con disturbi psichiatrici”.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Laghi piemontesi in sofferenza, Avetta (Pd): “La Regione si confronti con Legambiente e intervenga con urgenza”

Laghi piemontesi in sofferenza, Avetta (Pd): “La Regione si confronti con Legambiente e intervenga con urgenza”

I laghi piemontesi mostrano segni sempre più evidenti di sofferenza ambientale. A denunciarlo è il consigliere regionale del Partito Democratico Alberto Avetta, che nel corso del question time di oggi ha sollecitato la Giunta Cirio ad attivarsi con misure concrete e tempestive, a partire da un confronto diretto con Legambiente, autrice di un recente rapporto […]

15/07/2025

Previsioni meteo, clima estivo a due velocità: pioggia in arrivo al Nord, caldo e sole altrove

Previsioni meteo, clima estivo a due velocità: pioggia in arrivo al Nord, caldo e sole altrove

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 16 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NORD La giornata si apre con cieli discreti, dove il sole si fa strada tra nubi rade, ma attenzione: sul Triveneto già al mattino si affacciano lievi piogge. Nel pomeriggio l’instabilità danza tra le vette alpine e l’Appennino settentrionale, portando acquazzoni e […]

15/07/2025

Fidas di Favria, raccolta di sangue nel cortile del Municipio: un gesto che salva innumerevoli vite umane

Fidas di Favria, raccolta di sangue nel cortile del Municipio: un gesto che salva innumerevoli vite umane

L’estate è un periodo in cui le donazioni di sangue tendono a scandere di numero, ma il bisogno non conosce stagioni. Gli ospedali continuano a operare a pieno ritmo, e le scorte di sangue diventano ancora più preziose. Per questo motivo, mercoledì 30 luglio 2025, è stata organizzata a Favria una raccolta di sangue presso […]

14/07/2025

Forno Canavese, addio a Giancarlo Rostagno, storico imprenditore del Canavese e Cavaliere della Repubblica

Forno Canavese, addio a Giancarlo Rostagno, storico imprenditore del Canavese e Cavaliere della Repubblica

Il Canavese piange la scomparsa di Giancarlo Rostagno, figura di spicco dell’imprenditoria locale, scomparso all’età di 73 anni. Uomo preparato, appassionato, profondamente legato al proprio territorio, Rostagno è stato un vero “capitano d’industria” d’altri tempi, stimato non solo per le sue capacità professionali ma anche per il suo impegno sociale. Classe 1951, diplomato disegnatore meccanico, […]

14/07/2025

Piemonte e Canavese sotto il sole: torna il bel tempo su tutta la Penisola, temperature in rialzo in tutta Italia

Piemonte e Canavese sotto il sole: torna il bel tempo su tutta la Penisola, temperature in rialzo in tutta Italia

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 15 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it Giornata prevalentemente stabile e soleggiata su tutta l’Italia, con condizioni meteorologiche che promettono un weekend all’insegna del bel tempo. Secondo le previsioni diffuse da Centrometeoitaliano.it, l’intero territorio nazionale potrà godere di cieli sereni o poco nuvolosi, con solo qualche eccezione legata a […]

14/07/2025

Rivarolo Canavese  punta sull’istruzione: priorità al completamento della scuola “Gibellini Vallauri”

Rivarolo Canavese punta sull’istruzione: priorità al completamento della scuola “Gibellini Vallauri”

C’è un altro progetto strategico su cui l’Amministrazione comunale di Rivarolo Canavese sta puntando con decisione: il completamento della scuola elementare “Gibellini Vallauri”. Dopo l’inaugurazione del nuovo plesso, la parte non ultimata dell’edificio è rimasta allo stato grezzo per diversi anni. Ora Palazzo Lomellini ha deciso di concentrare i propri sforzi per portare a termine […]

14/07/2025

Serata tra valori, riconoscimenti e solidarietà: a Valperga il convivio estivo dell’associazione “Essenzialmente”

Serata tra valori, riconoscimenti e solidarietà: a Valperga il convivio estivo dell’associazione “Essenzialmente”

Un clima di autentica partecipazione e spirito comunitario ha caratterizzato la serata di sabato 12 luglio presso il ristorante “L’Oasi di Gallenca” in frazione Gallenca di Valperga, dove l’Associazione culturale “Essenzialmente” ha dato vita al tradizionale convivio estivo. Un appuntamento che va ben oltre il semplice ritrovo conviviale: rappresenta, di fatto, un momento di riflessione […]

14/07/2025

Da Campo a Krasnokutsk: consegnata l’ambulanza donata da Damiano Goglio in memoria del padre Adriano

Da Campo a Krasnokutsk: consegnata l’ambulanza donata da Damiano Goglio in memoria del padre Adriano

È stata consegnata ufficialmente nella serata di sabato 12 luglio 2025, nella frazione di Campo a Castellamonte, l’ambulanza destinata alla città ucraina di Krasnokutsk. Il mezzo di soccorso, dismesso ma perfettamente funzionante, arriva dalla Federazione Regionale delle Misericordie della Toscana ed è frutto di una donazione voluta dal consigliere comunale di maggioranza Damiano Goglio, che […]

13/07/2025

“Calici 2025”, Agliè brinda al successo: decima edizione da record in piazza Castello, nel cuore del Borgo

“Calici 2025”, Agliè brinda al successo: decima edizione da record in piazza Castello, nel cuore del Borgo

Agliè conferma il suo primato nel panorama degli eventi enogastronomici canavesani con la decima edizione di Calici, che sabato 12 luglio 2025 ha trasformato piazza Castello in un elegante salotto all’aperto. Una serata di successo annunciato, confermato dal boom di prevendite e da una partecipazione da record che ha ribadito la centralità dell’evento nella vita […]

13/07/2025