“Canavesana”: da settembre il Gtt annuncia il ritorno dei treni alla velocità di 70 Km/h

09/08/2019

Nel pomeriggio di ieri, giovedì 8 agosto, all’Assessorato regionale ai Trasporti, si è tenuto l’incontro con i sindaci canavesani per analizzare gli interventi previsti sulla linea Sfm1, da mesi nel mirino delle critiche per i continui ritardi e disagi agli utenti. Un appuntamento organizzato dall’assessore Marco Gabusi con il presidente della Commissione Trasporti di palazzo Lascaris, Mauro Fava, per fare il punto della situazione dopo le polemiche dei mesi scorsi.

“Possiamo essere moderatamente ottimisti sul ripristino della velocità di percorrenza a 70 km/h, in luogo dei 50 attuali, entro l’autunno – ha dichiarato l’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, Marco Gabusi – Gtt ha assicurato che produrrà la documentazione richiesta dall’Ansf entro la fine di settembre e ci sono ragionevoli possibilità che questa volta il responso possa essere favorevole. Ma per la vera svolta si dovrà attendere il 2021, quando i lavori di Rfi per l’installazione dell’Scmt saranno conclusi e i treni potranno viaggiare a 95 km/h, riducendo considerevolmente i tempi di percorrenza”.

Il ritorno ai 70 chilometri orari non comporterà consistenti riduzioni nei tempi di viaggio (verosimilmente attorno ai 4-5 minuti in meno), ma offrirà maggiori margini di regolazione delle corse per evitare l’accumulo di ritardi nel corso di una stessa giornata.

“L’aumento di velocità permetterà anche di incrementare il numero di fermate alla stazione di Feletto, attualmente quasi dimezzate, senza incidere sul cadenzamento delle corse – ha aggiunto il consigliere regionale della Lega Mauro Fava – Monitoreremo da vicino l’evolversi della situazione, verificando i passaggi annunciati da Gtt, per evitare che i pendolari debbano subire nuovamente i ritardi che li hanno tormentati negli ultimi anni. E’ importante sapere che nel 2021 la Canavesana consentirà un collegamento finalmente rapido con Torino, ma fino a quella data dobbiamo lavorare per limitare al massimo i disagi”.

Gli altri temi trattati durante l’incontro sono stati il progetto di elettrificazione della tratta Rivarolo-Pont e l’elaborazione di un piano per l’eliminazione del maggior numero di passaggi a livello.

“Voglio sottolineare innanzitutto che i vantati stanziamenti del Pd per l’elettrificazione non ci sono, o sono insufficienti per effettuare l’intervento previsto – ha aggiunto ancora Fava – Ringraziamo comunque l’assessore Gabusi per essersi impegnato a reperire i fondi mancanti, assicurando la realizzazione dell’opera. Sarà però necessario definire una riduzione considerevole dei passaggi a livello. Attualmente sono 30, un numero spropositato, che rallenterebbe notevolmente anche il treno elettrico, impedendogli di completare il tragitto Rivarolo-Pont in un tempo accettabile. Di fatto, se non eliminiamo i passaggi a livello l’elettrificazione sarebbe perfettamente inutile”.

“Organizzeremo un nuovo incontro con le Amministrazioni locali in autunno – ha assicurato in conclusione Gabusi – A quel punto potremo valutare l’esito della nuova richiesta avanzata da Gtt all’Ansf e decidere eventualmente il da farsi. Contestualmente analizzeremo il piano regionale di eliminazione dei passaggi a livello per individuare una road map di interventi. Siamo all’inizio di un percorso che nel giro di un paio di anni porterà miglioramenti decisivi alla Canavesana. E già crediamo che il prossimo subentro di Trenitalia nella gestione consentirà di elevare il livello qualitativo del materiale rotabile, che spesso ultimamente ha creato non pochi problemi”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

San Giusto, camion esce di strada: due tori in fuga nei boschi del Canavese. Ricerche in corso

San Giusto, camion esce di strada: due tori in fuga nei boschi del Canavese. Ricerche in corso

Mattinata movimentata oggi, martedì 29 luglio, nella zona tra San Giusto Canavese e i Comuni limitrofi, dove due tori sono fuggiti dopo un incidente stradale. L’episodio si è verificato lungo la strada provinciale 40, nei pressi dello stabilimento Mottura: un mezzo pesante adibito al trasporto di animali è uscito fuori carreggiata, provocando l’apertura del vano […]

29/07/2025

Viabilità, riaperta la provinciale 4 tra Baldissero e Pavarolo. Ancora chiusure a Lauriano e Casalborgone

Viabilità, riaperta la provinciale 4 tra Baldissero e Pavarolo. Ancora chiusure a Lauriano e Casalborgone

È stata riaperta nella giornata di oggi la strada provinciale 4, nel tratto compreso tra il chilometro 6+000 e il chilometro 6+500 nei territori comunali di Baldissero Torinese e Pavarolo. Il tratto era stato chiuso nei giorni scorsi a causa dei danni provocati dai forti temporali che si sono abbattuti sulla zona. L’intervento di rimozione […]

29/07/2025

Rivarolo, revoca della parificazione, l’appello dei genitori della SS.Annunziata: “Serve una soluzione urgente”

Rivarolo, revoca della parificazione, l’appello dei genitori della SS.Annunziata: “Serve una soluzione urgente”

Prosegue con crescente preoccupazione la vicenda che coinvolge l’Istituto Santissima Annunziata di Rivarolo Canavese, a seguito della revoca della parificazione scolastica comunicata nelle scorse settimane. In questo quadro di incertezza, un gruppo di rappresentanti dei genitori ha inviato una lettera formale alle principali istituzioni – tra cui il Comune e il Consiglio Comunale di Rivarolo, […]

29/07/2025

Chivasso: il Trail delle Colline torna il 5 ottobre: confermata la settima edizione tra sport, natura e solidarietà

Chivasso: il Trail delle Colline torna il 5 ottobre: confermata la settima edizione tra sport, natura e solidarietà

È ufficiale: la settima edizione del Trail delle Colline, evento di punta per il trail running piemontese, si terrà domenica 5 ottobre 2025. L’annuncio tanto atteso da atleti, appassionati e volontari è arrivato direttamente dal Comitato Organizzatore dell’Asd Hope Running Aps, che anche quest’anno coordina la manifestazione in collaborazione con l’Associazione Amici dei Vigili del […]

29/07/2025

Previsioni meteo: domani, mercoledì 30 luglio, ancora instabilità nel pomeriggio con piogge e temporali

Previsioni meteo: domani, mercoledì 30 luglio, ancora instabilità nel pomeriggio con piogge e temporali

Dopo una mattinata all’insegna del tempo stabile su gran parte del territorio, l’Italia dovrà fare i conti nel pomeriggio con una nuova fase di instabilità, soprattutto nelle aree interne e montuose. Il Nord, il Centro e il Sud saranno interessati da acquazzoni e temporali sparsi, mentre le temperature, in particolare al Centro-Sud, sono attese in […]

29/07/2025

La campagna ambientale “Circle4Change” fa tappa a Chivasso: un albero per ogni compleanno

La campagna ambientale “Circle4Change” fa tappa a Chivasso: un albero per ogni compleanno

Anche Chivasso entra a far parte della lunga “circonferenza verde” di Circle4Change, l’ambiziosa campagna ambientale su due ruote ideata dall’artista paesaggista olandese Bruno Doedens. Il progetto, che attraversa nove Paesi europei su un percorso di 5.000 chilometri, promuove la messa a dimora di nuovi alberi nelle città toccate dal tour, associandoli simbolicamente alla data di […]

29/07/2025

Chivasso, tre serate di cinema in piazza Generale Dalla Chiesa per riflettere su ecologia, diritti umani e legalità

Chivasso, tre serate di cinema in piazza Generale Dalla Chiesa per riflettere su ecologia, diritti umani e legalità

Cinema, impegno civile e riflessione collettiva: sono questi gli ingredienti della rassegna “Tre film per comprendere le sfide globali e promuovere la solidarietà fra i popoli”, organizzata da Live&Media productions in collaborazione con il Comune di Chivasso. Tre appuntamenti sotto le stelle — 31 luglio, 8 agosto e 25 agosto, alle ore 21.30 in Piazza […]

28/07/2025

Caluso, nuove regole per i servizi scolastici erogati dal Comune: stop al rinnovo in caso di morosità

Caluso, nuove regole per i servizi scolastici erogati dal Comune: stop al rinnovo in caso di morosità

Il Comune di Caluso ha introdotto importanti novità nel regolamento per l’accesso ai servizi scolastici, tra cui mensa, trasporto e pre/post scuola. La modifica principale riguarda la gestione della morosità: non sarà più possibile rinnovare l’iscrizione a questi servizi nel caso in cui l’utente risulti in debito con l’amministrazione. Il nuovo regolamento stabilisce che, qualora […]

28/07/2025

Rivarolo, oltre 200mila euro per la sicurezza stradale. Approvate mozioni dell’opposizione su ambiente ed eventi

Rivarolo, oltre 200mila euro per la sicurezza stradale. Approvate mozioni dell’opposizione su ambiente ed eventi

Il Consiglio comunale di Rivarolo ha approvato un piano triennale di oltre 200mila euro per la manutenzione della rete viaria cittadina. L’intervento, presentato dall’amministrazione comunale durante l’ultima seduta consiliare, prevede opere di sistemazione delle strade, copertura di buche e realizzazione di nuovi dossi per migliorare la sicurezza urbana. La pianificazione operativa sarà curata dall’assessorato ai […]

28/07/2025