
“Canavesana”: Rfi spende oltre 5 milioni di euro per ristrutturare la stazione di Settimo Torinese

E’ costata 5,6 milioni di euro la ristrutturazione della stazione ferroviaria di Settimo Torinese: da oggi la struttura è decisamente più accessibile anche ai disabili grazie a un progetto sperimentale che potenzia i servizi ferroviari della città. L’investimento è stato interamente sostenuto da Rfi. Il sindaco di Settimo Fabrizio Puppo non ha nascosto, nel contesto della cerimonia di inaugurazione, la sua soddisfazione per la realizzazione di una ristrutturazione che pone la stazione ferroviaria di Settimo tra le più moderne della tratta.
Non bisogna dimenticare, tra l’altro, che la stazione costituisce uno snodo di fondamentale importanza per il traffico ferrovia della zona nord di Torino, “Canavesana” del Gtt compresa.
A lavori terminati, la struttura disposne di sistemi di sicurezza all’avanguardia e di un nuovo sottopasso destinato ai passeggeri.
Paolo Grassi, direttore territoriale produzione Torino di Rete Ferroviaria Italiana nel corso del suo intervento effettuato durante la cerimonia culminata con il taglio del nastro, ha sottolineato che la scelta da parte di Rfi di individuare nella stazione ferroviaria di Settimo Torinese il luogo ideale nel quale dare vita a un progetto innovativo di ristrutturazione, non è stata casuale sia per l’importanza strategica e per i problemi denunciati nel passato.