
“Canavesana”: nel 2018 i lavori per l’elettrificazione della tratta che collega Pont-Rivarolo

L’annuncio è ufficiale e arriva da una fonte autorevole: quella dell’assessore regionale ai Trasporti Francesco Balocco che ha confermato che l’elettrificazione della tratta ferroviaria Pont-Rivarolo Canavese sarà presto una realtà. Va precisato che non è la prima volta che si dà per certa l’operazione che renderebbe decisamente più moderno quel tratto di “Canavesana”, tecnicamente denominato Sfm1. La speranza di qualche sindaco e di molti pendolari è che questa possa essere la volta buona.
Di fatto gli 11,8 milioni di euro del Fondo di sviluppo e coesione stanziati dal governo nazionale e che sono di competenza della Regione Piemonte, devono essere destinati all’adeguamento delle linee connesse, tra cui figura la linea Canavesana, agli standard di sicurezza esistenti sulla rete nazionale, sono sufficienti per l’attrezzaggio del sistema Scmt su tutta la tratta. Ulteriori 2,8 milioni di fondi regionali, stanziati per lo stesso scopo potranno così essere “dirottati” sull’elettrificazione della Pont-Rivarolo, con un finanziamento aggiuntivo di 1,8 milioni sempre di fondi regionali già disponibili. I lavori di messa in sicurezza partiranno all’inizio del prossimo anno.
Stando ai propositi nutriti in proposito dalla Regione l’intervento per elettrificare la tratta ferroviaria è strettamente legato al trasferimento di tutta l’infrastruttura ferroviaria dal Gruppo Trasporti Torinese (Gtt) a Rfi, che realizzerà i lavori.