“Canavesana”: i convogli tornano a viaggiare a 70 chilometri orari. Riapre la stazione di Feletto

02/12/2019

“Canavesana”: i convogli tornano a viaggiare a 70 chilometri orari. Tra due settimane riapre la stazione di Feletto.

Buone notizie per la travagliata linea ferroviaria del Sfm1 Pont – Rivarolo – Chieri dall’incontro odierno dell’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Marco Gabusi con i rappresentanti dei pendolari e i sindaci dei Comuni che insistono sulla linea. Presenti anche Gtt, Rfi, l’Agenzia della mobilità piemontese e i consiglieri regionali Mauro Fava e Claudio Leone.

“Da oggi i treni tornano a viaggiare ai 70 chilometri all’ora, anziché 50 – ha annunciato l’assessore Gabusi -. Non solo, Rfi sta lavorando per potenziare ulteriormente la velocità fino ai 90 all’ora. Si tratta di un progetto su cui la Regione Piemonte ha messo 11 milioni per consentire un sistema di trasporto più rapido e adeguato alle esigenze dei pendolari, soprattutto lavoratori e studenti. Tra due settimane – ha sottolineato l’assessore – la stazione di Feletto sarà totalmente operativa. L’innalzamento della velocità e l’utilizzo completo di una stazione porteranno in tempi brevi ad un primo miglioramento del servizio, che ad oggi riconosciamo essere carente”.

Alle osservazioni dei pendolari rispetto al livello di sicurezza dei treni ai 70 chilometri orario e alle richieste di maggior comunicazione, il presidente del Gruppo Torinese Trasporti Giovanni Foti ha assicurato che il passaggio a 70 all’ora viene fatto in sicurezza e che uno sforzo di comunicazione rispetto agli orari e alle perturbazioni del traffico sarà realizzato. “Le richieste sono legittime. Siamo d’accordo – ha commentato l’assessore – che la trasparenza è necessaria anche nei momenti critici, come quello attuale: è meglio dire che un treno non si riesce ad inserire in quell’orario, piuttosto che far fare la roulette agli utenti in stazione tutti i giorni”.

L’assessore Gabusi ha infine sollecitato tutti gli enti coinvolti a contribuire al miglioramento della situazione: “La linea è attiva e ha molti utenti – ha ricordato -. Il treno è senz’altro il mezzo più comodo per entrare in Torino e non appena il servizio sarà migliorato la linea potrà recuperare i numeri degli utenti che la rendono redditizia. L’obiettivo è di ripristinare al meglio la linea, anche se questo non avverrà immediatamente. Ma tutti devono fare la propria parte”.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco Attimi di apprensione oggi, venerdì 2 maggio, a Rivarolo Canavese, dove un incendio ha coinvolto un’auto parcheggiata a pochi metri dalla caserma dei vigili del fuoco e nelle vicinanze dei campi da calcio. L’allarme è scattato intorno alle […]

02/05/2025

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po Nella stazione di Chivasso lungo l’asta del fiume Po è stato riscontrato un valore medio di concentrazione di particelle di microplastiche pari a 4,2/m³. È quanto rivela il progetto di ricerca scientifica Manta River Project 2, promosso dall’Autorità di Bacino […]

02/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 3 maggio, tempo stabile con temperature in generale aumento

Previsioni meteo: domani, sabato 3 maggio, tempo stabile con temperature in generale aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 3 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità medio alta in transito su tutte le regioni con locali piogge sulle Alpi occidentali. Al pomeriggio poche variazioni con possibili piogge lungo l’arco alpino. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con […]

02/05/2025

Tensione a Rivarolo Canavese: intervento dei carabinieri per sedare disordini giovanili

Tensione a Rivarolo Canavese: intervento dei carabinieri per sedare disordini giovanili

Tensione a Rivarolo Canavese: intervento dei carabinieri per sedare disordini giovanili Serata movimentata per i carabinieri di Rivarolo Canavese lo scorso 30 aprile 2025, con diverse pattuglie intervenute per gestire episodi di disordine provocati da gruppi di giovani. Gli eventi si sono verificati in diverse zone della città, rendendo necessario un massiccio dispiegamento di forze […]

02/05/2025

Chivassese: sopralluoghi del Presidente della Regione Cirio e del consigliere Bartoli nelle zone colpite dal maltempo

Chivassese: sopralluoghi del Presidente della Regione Cirio e del consigliere Bartoli nelle zone colpite dal maltempo

Chivassese: sopralluoghi del Presidente della Regione Cirio e del consigliere Bartoli nelle zone colpite dal maltempo Nella giornata di giovedì 1° maggio 2025, il Consigliere Regionale Sergio Bartoli, Presidente della V Commissione (Ambiente), ha effettuato una serie di sopralluoghi nelle aree maggiormente colpite dalla recente alluvione. Bartoli era accompagnato dal Presidente della Regione Piemonte Alberto […]

02/05/2025

Grave incidente stradale sulla provinciale 13: due feriti nello schianto, uno in codice rosso

Grave incidente stradale sulla provinciale 13: due feriti nello schianto, uno in codice rosso

Grave incidente stradale sulla provinciale 13: due feriti nello schianto, uno in codice rosso Un violento incidente stradale si è verificato nella serata di giovedì 1° maggio 2025 sulla provinciale 13 Busano-Valperga, all’altezza del territorio comunale di Rivara. Il sinistro, avvenuto intorno alle 22 in un tratto rettilineo già teatro di altri schianti, ha coinvolto […]

02/05/2025

Grave incidente a Montalto Dora: 15enne investita da un’auto mentre attraversava la strada, operata d’urgenza

Grave incidente a Montalto Dora: 15enne investita da un’auto mentre attraversava la strada, operata d’urgenza

Grave incidente a Montalto Dora: 15enne investita da un’auto mentre attraversava la strada, operata d’urgenza Nel pomeriggio di ieri, giovedì 1 maggio 2025, un grave incidente si è verificato sulla statale 26, nei pressi di un semaforo a Montalto Dora. Una ragazza di 15 anni è stata investita da un’auto mentre attraversava la strada sulle […]

02/05/2025

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo Un violento incendio boschivo è divampato nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, nella zona collinare sopra il centro abitato di Vidracco, in Valchiusella. Le fiamme, partite intorno alle 13.30 nei pressi di Baldissero Canavese, si sono propagate con […]

01/05/2025

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino A partire dalle ore 00.00 di lunedì 5 maggio a Torino sarà attivato un nuovo impianto di rilevazione automatica delle infrazioni semaforiche all’incrocio tra corso Venezia, via Breglio e via Lauro Rossi, all’estremità del raccordo […]

01/05/2025