
15/10/2018
Cronaca
“Canavesana”, continua l’odissea quotidiana dei viaggiatori. La Lega: “Situazione inaccettabile”
Rivarolo Canavese
/Il senatore della Lega Nord Cesare Pianasso interviene sul tema dei disservizi con i quali devono fare i conti quotidianamente i pendolari canavesani che utilizzano la ferrovia Rivarolo-Chieri (SFM1): disservizi quotidiani che hanno imbufalire i tanti utenti, pendolari e studenti, che pagano un servizio che è deficitario, non soltanto per quanto concerne il rispetto degli orari ma per la macanza di spazio che costringe i passeggeri a viaggiare all’impiedi.
“E’ inaccettabile la situazione che si protrae da così tanto tempo: non ci si può impiegare più di un’ora per andare in treno a Torino – commenta il parlamentare canavesano -. Comprendo la rabbia degli utenti della ‘Canavesana’: hanno il diritto di sapere per quanto tempo ancora dovranno sopportare tutti questi ritardi. Regione, Rfi e Gtt devono spiegare che cosa stiano facendo, visto che i fondi per realizzare i lavori sulla linea sono stati stanziati da tempo. E’ giusto pretendere un cronoprogramma preciso sia per i lavori richiesti dall’Agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria, sia per l’installazione del sistema SCMT sulla linea Settimo-Rivarolo, evitando inutili scaricabarile”.
La Regione Piemonte ha infatti annunciato già a dicembre 2017 lo stanziamento di 11,8 milioni di euro per i lavori di adeguamento della linea SFM1 agli standard di sicurezza richiesti dall’ANSF per consentire il regolare funzionamento senza limitazioni di velocità. Dal canto suo la Regione Piemonte aveva dichiarato che i fondi a disposizione erano sufficienti anche per elettrificare la tratta Rivarolo-Pont, installando anche su questa il sistema SCMT.
La cronistoria parla chiaro: nel mese di marzo 2018 Gtt ha dichiarato di aver sottoscritto il documento per il trasferimento della competenza sulla linea alla Regione. Il 22 giugno, quindi, la Regione ha comunicato di aver inviato ad RFI la bozza della disciplinare della convenzione finalizzata a dare l’avvio ai lavori per l’installazione dell’SCMT.
“Mi chiedo quanto tempo ci voglia ancora perché finisca questo passaggio di carte e l’intervento cominci davvero – conclude il senatore Pianasso -. Nel frattempo Gtt ha il dovere di spiegare cosa intende fare per assolvere alle richieste avanzate dall’ANSF e ripristinare così almeno la velocità di 70 km/h. Che peraltro è solo l’ultimo dei problemi in ordine di tempo, perché già nei mesi precedenti i pendolari avevano subito uno stillicidio continuo di ritardi e disservizi. Sono disponibile ad un incontro con i miei colleghi parlamentari del territorio e i vertici di Regione, Gtt e Rfi, purché si arrivi a definire un calendario preciso di interventi e si definiscano chiaramente le criticità che impediscono l’ottenimento delle autorizzazioni necessarie da parte dell’ANSF”.
Dov'è successo?
13/04/2025
Eventi
Movimento Manifesto: torna Apolide, il festival che trasforma Ivrea in un palcoscenico diffuso
Movimento Manifesto: torna Apolide, il festival che trasforma Ivrea in un palcoscenico diffuso Torna ad accendere […]
leggi tutto...13/04/2025
Cultura
Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri”
Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri” La […]
leggi tutto...13/04/2025
Cronaca
Chivasso, furto e violenza all’In’s: uomo arrestato dopo aver aggredito personale e carabinieri
Chivasso, furto e violenza all’In’s: uomo arrestato dopo aver aggredito personale e carabinieri Scene di panico […]
leggi tutto...13/04/2025
Cronaca
Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp
Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp Ancora un episodio che riaccende […]
leggi tutto...12/04/2025
Cronaca
Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella
Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella Una tragedia […]
leggi tutto...12/04/2025
Cronaca
San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività
San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività Sulle […]
leggi tutto...