“Canavesana”, continua l’odissea quotidiana dei viaggiatori. La Lega: “Situazione inaccettabile”

15/10/2018

Il senatore della Lega Nord Cesare Pianasso interviene sul tema dei disservizi con i quali devono fare i conti quotidianamente i pendolari canavesani che utilizzano la ferrovia Rivarolo-Chieri (SFM1): disservizi quotidiani che hanno imbufalire i tanti utenti, pendolari e studenti, che pagano un servizio che è deficitario, non soltanto per quanto concerne il rispetto degli orari ma per la macanza di spazio che costringe i passeggeri a viaggiare all’impiedi.

“E’ inaccettabile la situazione che si protrae da così tanto tempo: non ci si può impiegare più di un’ora per andare in treno a Torino – commenta il parlamentare canavesano -. Comprendo la rabbia degli utenti della ‘Canavesana’: hanno il diritto di sapere per quanto tempo ancora dovranno sopportare tutti questi ritardi. Regione, Rfi e Gtt devono spiegare che cosa stiano facendo, visto che i fondi per realizzare i lavori sulla linea sono stati stanziati da tempo. E’ giusto pretendere un cronoprogramma preciso sia per i lavori richiesti dall’Agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria, sia per l’installazione del sistema SCMT sulla linea Settimo-Rivarolo, evitando inutili scaricabarile”.

La Regione Piemonte ha infatti annunciato già a dicembre 2017 lo stanziamento di 11,8 milioni di euro per i lavori di adeguamento della linea SFM1 agli standard di sicurezza richiesti dall’ANSF per consentire il regolare funzionamento senza limitazioni di velocità. Dal canto suo la Regione Piemonte aveva dichiarato che i fondi a disposizione erano sufficienti anche per elettrificare la tratta Rivarolo-Pont, installando anche su questa il sistema SCMT.

La cronistoria parla chiaro: nel mese di marzo 2018 Gtt ha dichiarato di aver sottoscritto il documento per il trasferimento della competenza sulla linea alla Regione. Il 22 giugno, quindi, la Regione ha comunicato di aver inviato ad RFI la bozza della disciplinare della convenzione finalizzata a dare l’avvio ai lavori per l’installazione dell’SCMT.

“Mi chiedo quanto tempo ci voglia ancora perché finisca questo passaggio di carte e l’intervento cominci davvero – conclude il senatore Pianasso -. Nel frattempo Gtt ha il dovere di spiegare cosa intende fare per assolvere alle richieste avanzate dall’ANSF e ripristinare così almeno la velocità di 70 km/h. Che peraltro è solo l’ultimo dei problemi in ordine di tempo, perché già nei mesi precedenti i pendolari avevano subito uno stillicidio continuo di ritardi e disservizi. Sono disponibile ad un incontro con i miei colleghi parlamentari del territorio e i vertici di Regione, Gtt e Rfi, purché si arrivi a definire un calendario preciso di interventi e si definiscano chiaramente le criticità che impediscono l’ottenimento delle autorizzazioni necessarie da parte dell’ANSF”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Piemonte e Canavese sotto il sole: torna il bel tempo su tutta la Penisola, temperature in rialzo in tutta Italia

Piemonte e Canavese sotto il sole: torna il bel tempo su tutta la Penisola, temperature in rialzo in tutta Italia

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 15 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it Giornata prevalentemente stabile e soleggiata su tutta l’Italia, con condizioni meteorologiche che promettono un weekend all’insegna del bel tempo. Secondo le previsioni diffuse da Centrometeoitaliano.it, l’intero territorio nazionale potrà godere di cieli sereni o poco nuvolosi, con solo qualche eccezione legata a […]

14/07/2025

Rivarolo Canavese  punta sull’istruzione: priorità al completamento della scuola “Gibellini Vallauri”

Rivarolo Canavese punta sull’istruzione: priorità al completamento della scuola “Gibellini Vallauri”

C’è un altro progetto strategico su cui l’Amministrazione comunale di Rivarolo Canavese sta puntando con decisione: il completamento della scuola elementare “Gibellini Vallauri”. Dopo l’inaugurazione del nuovo plesso, la parte non ultimata dell’edificio è rimasta allo stato grezzo per diversi anni. Ora Palazzo Lomellini ha deciso di concentrare i propri sforzi per portare a termine […]

14/07/2025

Serata tra valori, riconoscimenti e solidarietà: a Valperga il convivio estivo dell’associazione “Essenzialmente”

Serata tra valori, riconoscimenti e solidarietà: a Valperga il convivio estivo dell’associazione “Essenzialmente”

Un clima di autentica partecipazione e spirito comunitario ha caratterizzato la serata di sabato 12 luglio presso il ristorante “L’Oasi di Gallenca” in frazione Gallenca di Valperga, dove l’Associazione culturale “Essenzialmente” ha dato vita al tradizionale convivio estivo. Un appuntamento che va ben oltre il semplice ritrovo conviviale: rappresenta, di fatto, un momento di riflessione […]

14/07/2025

Da Campo a Krasnokutsk: consegnata l’ambulanza donata da Damiano Goglio in memoria del padre Adriano

Da Campo a Krasnokutsk: consegnata l’ambulanza donata da Damiano Goglio in memoria del padre Adriano

È stata consegnata ufficialmente nella serata di sabato 12 luglio 2025, nella frazione di Campo a Castellamonte, l’ambulanza destinata alla città ucraina di Krasnokutsk. Il mezzo di soccorso, dismesso ma perfettamente funzionante, arriva dalla Federazione Regionale delle Misericordie della Toscana ed è frutto di una donazione voluta dal consigliere comunale di maggioranza Damiano Goglio, che […]

13/07/2025

“Calici 2025”, Agliè brinda al successo: decima edizione da record in piazza Castello, nel cuore del Borgo

“Calici 2025”, Agliè brinda al successo: decima edizione da record in piazza Castello, nel cuore del Borgo

Agliè conferma il suo primato nel panorama degli eventi enogastronomici canavesani con la decima edizione di Calici, che sabato 12 luglio 2025 ha trasformato piazza Castello in un elegante salotto all’aperto. Una serata di successo annunciato, confermato dal boom di prevendite e da una partecipazione da record che ha ribadito la centralità dell’evento nella vita […]

13/07/2025

Chivasso, incivili in frazione Torassi: materassi, mobili e sacchi neri in strada. La denuncia del consigliere Prestia

Chivasso, incivili in frazione Torassi: materassi, mobili e sacchi neri in strada. La denuncia del consigliere Prestia

Ancora rifiuti abbandonati indiscriminatamente sul territorio comunale di Chivasso, questa volta nella frazione Torassi, dove materassi, vecchi mobili rotti e sacchi neri colmi di immondizia sono comparsi ai margini della carreggiata, trasformando l’ingresso della borgata in una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto. A denunciare l’episodio è il consigliere comunale e capogruppo della […]

12/07/2025

Guasto al motore per un volo Volotea: Airbus A320 costretto all’atterraggio d’emergenza a Caselle

Guasto al motore per un volo Volotea: Airbus A320 costretto all’atterraggio d’emergenza a Caselle

Un problema tecnico a uno dei motori ha costretto un Airbus A320 della compagnia Volotea a un atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Caselle nella mattinata di oggi, sabato 12 luglio 2025. Il volo era partito da Dubrovnik alle 8.40 ed era diretto a Lione, in Francia, dove sarebbe dovuto atterrare intorno alle 10.40. Quando l’aereo si […]

12/07/2025

Colle del Nivolet, da domenica 13 luglio navetta festiva gratuita per un turismo più sostenibile

Colle del Nivolet, da domenica 13 luglio navetta festiva gratuita per un turismo più sostenibile

A partire da domenica 13 luglio 2025 sarà attivo un nuovo servizio di navetta festiva gratuita per il Colle del Nivolet, con partenze da Locana e Ceresole Reale, in base agli orari delle singole corse. L’iniziativa è resa possibile grazie al contributo del Parco Nazionale Gran Paradiso e si affianca al servizio feriale, già operativo […]

12/07/2025

San Maurizio Canavese, sequestrati beni a truffatore seriale: raggirava anziani fingendosi impiegato Inps

San Maurizio Canavese, sequestrati beni a truffatore seriale: raggirava anziani fingendosi impiegato Inps

I carabinieri hanno eseguito un sequestro patrimoniale nei confronti di un 60enne di Asti, già noto alle forze dell’ordine, accusato di essere il responsabile di una lunga serie di truffe ai danni di anziani. Il provvedimento, disposto dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Torino, ha riguardato una villa a San Maurizio Canavese, alcuni […]

11/07/2025