
Blitz nel campo nomadi: sequestrati costruzioni abusive e il “kit delle truffe agli anziani”

In quel campo nomadi a Torrazza Piemonte, popoloso centro abitato che si trova a pochi chilometri da Chivasso erano state costruite 13 strutture non autrorizzate. In un blitz compiuto dai carabinieri della stazione di Leinì, coadiuvati dai colleghi della Compagnia di Venaria Reale e della stazione di Verolengo, sono state deferite in stato di libertà sei persone pregiudicate di etnia Sinti.
Grazie all’ausilio dell’ufficio tecnico del comune di Torrazza Piemonte, gli uomini dell’Arma hanno accertato che erano stati realizzati 13 manufatti adibiti ad abitazioni, servizi igienici e magazzini senza che fosse stata rilasciata alcune licenza edilizia.
E non è tutto: nel corso delle perquisizioni i carabinieri hanno rinvenuto 26 munizioni, un ciclomotore rubato in provincia di Milano nel 2013 mentre all’interno di una vecchia lavatrice si trovava un “kit delle truffe agli anziani” costituito da otto targhe di autovetture contraffate e loghi della Regione Piemonte e della Smat da applicare alle portiere delle autovetture.
Inoltre, in un terreno agricolo adiacente al campo nomadi, gli stessi occupanti avevano realizzato una discarica abusiva di 200mq composta da rifiuti pericolosi e 23 fusti di sostanza oleosa, che ha costretto i militari all’ausilio di personale dell’Arpa Piemonte per i campionamenti e la messa in sicurezza dell’area. I corpi di reato e la discarica sono stati sottoposti a sequestro penale.