
“Cammino d’Oropa canavesano”: al Martinetti di Castellamonte il docufilm di Andry Verga

Nella suggestiva cornice di Castellamonte, il Consiglio di biblioteca e l’assessorato alla cultura del Comune si apprestano a celebrare il patrimonio storico e culturale del Canavese con un evento cinematografico di rilievo. Venerdì 5 aprile 2024, alle ore 21,00, il Centro Congressi Piero Martinetti ospiterà la proiezione esclusiva del documentario “Il cammino di Oropa canavesano”, opera del rinomato regista Andry Verga. Il film, di quaranta minuti, offre uno sguardo intimo sui monumenti che costellano il percorso da Valperga a Belmonte, proseguendo attraverso il Canavese fino al venerato Santuario di Oropa.
Commissionato dall’Associazione Amici di Belmonte APS e sostenuto dalla generosità della Fondazione Compagnia di San Paolo, il documentario nasce nell’ambito del progetto “Bando di Luce – Itinerari dello Spirito”, guidato dall’amministrazione del Santuario di Oropa. Attraverso la lente di Verga, il film si propone di esplorare oltre quaranta località, rivelando al pubblico e ai residenti la ricchezza nascosta dietro l’angolo di casa. “È stata un’opportunità unica,” confessa Verga, “di illuminare angoli del nostro quotidiano che mi erano ancora sconosciuti e di riscoprire le meraviglie del Canavese.”
Carlo Frigerio, presidente dell’Associazione Amici di Belmonte APS, sottolinea l’intento del documentario di aggregare in un’unica narrazione visiva le “perle” del Canavese: chiese, castelli, palazzi e musei, custodi di attrezzi e tradizioni locali. L’obiettivo è duplice: offrire ai canavesani e ai visitatori un’immagine più ampia e profonda del territorio e, al contempo, valorizzare il patrimonio culturale lungo il Cammino Oropa-Belmonte, sia per chi lo percorre a piedi sia per gli appassionati di bike.
L’evento si preannuncia come una celebrazione della memoria collettiva e dell’identità canavesana, un invito a riscoprire e a valorizzare le radici e le bellezze di un territorio ricco di storia e di cultura. Con “Il cammino di Oropa canavesano”, Verga e l’Associazione Amici di Belmonte APS offrono una finestra sul Canavese, una terra di inestimabile valore, pronta a svelarsi agli occhi di chi sa guardare oltre il quotidiano