
Caluso, un paese invaso dai rifiuti abbandonati. E i cittadini, esasperati, si rivolgono al Comune

Caluso, un paese invaso dai rifiuti abbandonati. E i cittadini, esasperati, si rivolgono al Comune
La lotta contro l’abbandono dei rifiuti sembra essere una battaglia senza fine, una sfida continua per le comunità locali. Un episodio recente ha visto il ritrovamento di numerosi sacchi neri di plastica, pieni di rifiuti, abbandonati in una strada adiacente ai vigneti nei pressi di Caluso. Questo comportamento non solo contravviene alle normative ambientali, ma impone anche un onere finanziario aggiuntivo ai cittadini, che già contribuiscono al servizio di raccolta rifiuti attraverso le tasse locali.
L’Amministrazione Comunale di Caluso, guidata dal sindaco Maria Rosa Cena e dall’assessore Roberto Podio, ha più volte espresso il proprio impegno e la necessità di sensibilizzare i cittadini sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti. L’assessore Podio, con delega a Commercio, Rifiuti e Ambiente, ha sottolineato l’importanza del senso civico e del rispetto reciproco, invitando i cittadini a prendersi le proprie responsabilità per il bene della comunità.
Nonostante gli sforzi dell’Amministrazione, alcune zone del centro abitato continuano a essere teatro di “rifiuto selvaggio”. Un esempio lampante è l’isola ecologica vicino alla Scuola dell’Infanzia, che è stata più volte oggetto di lamentele da parte dei cittadini. Queste preoccupazioni sono state trasmesse agli amministratori locali, che sono chiamati a rispondere con azioni concrete per risolvere questa problematica persistente.