26/11/2021

Cronaca

Caluso: la Città Metropolitana “boccia” il progetto dell’impianto che produce metano dai rifiuti

CONDIVIDI

La Città Metropolitana di Torino ha “bocciato” il progetto relativo alla realizzazione di un impianto previsto a Caluso per la produzione di biometano attraverso la digestione anaerobica dei rifiuti organici. Il Comitato “Io mi rifiuto” ha per mesi sostenuto che l’impianto, aveva evidenti e insormontabili criticità legate a molteplici aspetti. 

I membri del Comitato non fanno mistero della loro soddisfazione per la decisione assunta dalla Città Metropolitana. Si legge in un post pubblicato sulla pagina social del sodalizio: “Il tanto atteso diniego all’insediamento del Biodigestore di Caluso Biometano nella ex Edilias e soprattutto sui terreni agricoli di pregio adiacenti è finalmente stato ufficializzato. Secondo noi poteva essere l’unica conclusione possibile in risposta ad un progetto insensato e dannoso e per il territorio e la salute, utile soltanto ad arricchire chi fa business sui rifiuti che evidentemente ha interesse che siano tanti e sempre di più, a costo di andarli a prendere fuori Regione”. 

In questo particolare contesto il Comitato “Io mi rifiuto” ringrazia pubblicamente le tante amministrazioni, i Consigli comunali e i sindaci che fin da principio si sono esposte dichiarando con determinazione e coraggio la loro totale contrarietà, in particolare ai Consigli Comunali e agli Uffici di Mazzè, Chivasso e Rondissone ed i loro sindaci Marco Formia, Claudio Castello e Antonio Magnone. 

“Il nostro ringraziamento va alle Associazioni ambientaliste e non, associazioni di categoria, alla Pro Mandria, a Consorzi ed Enti che analogamente hanno fin da principio dichiarato la loro contrarietà. Ultimo ma non ultimo, il nostro grazie a tutti i cittadini che hanno sottoscritto la petizione che ha raccolto ben oltre 3mila firme”.  

La Società proponente ha adesso 60 giorni di tempo per formulare un eventuale ricorso al Tribunale amministrativo regionale (TAR) contro la Città Metropolitana di Torino.  

25/09/2023 

Cronaca

Vivi Rivarolo 160: la città presa d’assalto dal pubblico. Moda in passerella, Sport e buon gelato

Vivi Rivarolo 160: la città presa d’assalto dal pubblico. Moda in passerella, Sport e buon gelato […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Sport

Sport: la decima edizione del “Busano Motor Show, si è rivelato un altro grande successo di pubblico

Sport: la decima edizione del “Busano Motor Show, si è rivelato un altro grande successo di […]

leggi tutto...

25/09/2023 

Cronaca

Previsioni del tempo: domani martedì 26, cieli sereni e soleggiati con temperature in rialzo

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 26, elaborate dal centrometeoitaliano.it: AL NORD Cieli pienamente […]

leggi tutto...

24/09/2023 

Cronaca

Ultraleggero precipita a Castellamonte. Feriti i due uomini che si trovavano a bordo del velivolo

Ultraleggero precipita a Castellamonte. Feriti i due uomini che si trovavano a bordo del velivolo Un […]

leggi tutto...

24/09/2023 

Sport

Pecco Bagnaia cade in pista per un clamoroso errore al Gran Premio dell’India. Si riapre il Mondiale MotoGp

Pecco Bagnaia cade in pista per un clamoroso errore al Gran Premio dell’India. Si riapre il […]

leggi tutto...

24/09/2023 

Sanità

Ivrea: i lavori nei repartti di Medicina e Dialisi dell’ospedale si faranno. Lo assicura la direzione dell’Asl T04

Ivrea: i lavori nei repartti di Medicina e Dialisi dell’ospedale si faranno. Lo assicura la direzione […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy