
A Caluso l’85° Festa dell’Uva. Stop alla musica nei locali e al Luna Park entro mezzanotte

Prenderà l’avvio sabato 8 settembre l’85ma edizione della Festa dell’Uva di Caluso: sono giorni di intenso lavoro pèer i volontari della Pro loco, per l’amministrazione comunale e per le forze dell’ordine che dovranno garantire uno svolgimento sicuro della manifestazione. Diverse le novità che caratterizzeranno questa storica edizione della Festa dell’Uva. Uno in particolare è destinato a scatenare non poche polemiche: lo stop alla musica oltre all’orario prefissato sia nel Luna Park che nei locali pubblici. A firmare l’ordinanza è stato il sindaco Maria Rosa Cena che sottolinea come il Co,mun e abbia messo a punto, di concerto con i carabinieri e il comando della polizia municipale un piano che sarà attuato nel pieno rispetto della “circolare Gabrielli”.
Tra l’altro il sindaco ha firmato un’altra ordinanza in cui si vieta di vendere alcolici ai minorenni e di servire bevande in bottiglie di vetro: un problema che si trascina da anni e che, a giudizio della prima cittadina, va affrontato e risolto definitivamente: “La Festa dell’Uva deve essere un momento di allegria e condivisione per tutti – spiega Maria Rosa Cena -. Un’occasione per conoscere le nostre tradizioni e degustare i nostri prodotti in un contesto garantito”.
E ancora: tutti i titolari di autorizzazione, anche temporanea, per l’attività di pubblico spettacolo e/o per la somministrazione di alimenti e bevande dovranno sospendere qualsiasi intrattenimento musicale o altra diffusione sonora, con o senza l’utilizzo di impianti di amplificazione, entro l’1,00 di notte di domenica 16 e la somministrazione entro le 2,00.
Gli operatori del Luna Park presenti nella piazza Actis Perinetto, ossia nell’area mercatale dovranno sospendere qualsiasi intrattenimento musicale o altra diffusione sonora entro le 24,00 di sabato 15,00 e entro le 2.30 di domenica 16,oo in tutte le altre giornate l’attività del Luna park dovrà, senza alcuna eccezione, terminare a mezzanotte.