Caluso: i clienti truffati dallo studio tributaristico si rivolgono al Presidente Sergio Mattarella

04/10/2016

“Presidente, noi abbiamo pagato le tasse, siamo persone oneste. Per favore, ci dia una mano”. L’appello è rivolto direttamente al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. A richiedere l’interessamento del Capo dello Stato sono i clienti truffati dallo studio “U.T.C. Boaglio” di Caluso. Tutte persone che sostengono di avere pagato regolarmente tasse e contributi e che adesso rischiano di finire sul lastrico perché Agenzia delle Entrate, Inps ed Equitalia chiedono il pagamento di denaro già versato e mai corrisposto agli enti interessati. L’appello è stato rivolto da un gruppo di ex clienti dello studio tributarista nel corso della popolare trasmissione televisiva “Pomeriggio Cinque” condotta da Barbara d’Urso andata in onda su Canale 5 nel pomeriggio di oggi, martedì 4 ottobre. Sulla vicenda, ripresa anche dalla trasmissione “Mi manda RaiTre” da mesi sta indagando la Guardia di Finanza coordinata dalla procura di Ivrea. Stando a quanto è stato finora ricostruito da investigatori e inquirenti, la truffa ammonterebbe, al momento, a ben due milioni di euro (ma si ipotizza possano essere di più). Vittime dello studio tributaristico sono ottanta tra piccoli imprenditori, commercianti, liberi professionisti e liberi cittadini.

Tutti clienti non solo residenti a Caluso ma in mezzo Canavese, che per l’Agenzia delle Entrate e per l’Inps, risultano essere evasori e che devono fare i conti con le cartelle esattoriali che richiedono il versamento di Iva, imposte e contributi con l’aggravio di sanzioni e interessi.

Sono in tanti a essere disperati.  Una disperazione espressa accoratamente nel corso della trasmissione tv. Il bubbone è scoppiato quando sono arrivate ad alcuni clienti le cartelle di Equitalia. Alla richiesta di spiegazioni avanzate dai clienti i titolari dello studio hanno sempre risposto che si trattava di un errore compiuto dall’Agenzia delle Entrate. Per intanto gl’indagati sono sei e con la pesante accusa di truffa e appropriazione indebita perché i clienti i versamenti li avevano compiuti attraverso assegni, bonifici e con versamento sul conto corrente dello studio. Soldi che però non sarebbero mai stati versati.

La richiesta dei contribuenti truffati è quella di congelare almeno per il momento le cartelle in attesa che la procura faccia piena luce su tutta la vicenda. In caso contrario con il pignoramento di auto e beni, molti dei tanti clienti dello Studio Boaglio, la maggior parte di queste persone, rischia di vedere rovinata la propria vita e il lavoro avviato a prezzo di grandi sacrifici. La giornalista inviata a Caluso, Benedetta Delogu, ha anche cercato di parlare con i titolari dello studio ma senza successo. La donna che ha socchiuso la porta dello studio ha risposto: Non ho nulla da dire. Vuole che chiami il mio avvocato?”

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso Ha ignorato divieti, cartelli e regole, calando la lenza in uno dei tratti più sorvegliati e tutelati del Parco nazionale del Gran Paradiso. Una battuta di pesca che ora gli costa un’imputazione per bracconaggio ittico. […]

16/05/2025

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima Si è spento all’età di 88 anni Giorgio Panattoni, figura di spicco del mondo industriale e politico, profondamente legato al territorio di Ivrea. Nato a Milano il 6 aprile 1937, dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico, Panattoni ha legato […]

16/05/2025

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione Dramma alle prime luci dell’alba a Cuorgnè, dove una donna di 49 anni è stata rinvenuta priva di vita sul balcone della propria abitazione, situata a pochi passi dal centro storico della cittadina canavesana. A lanciare l’allarme, poco prima delle […]

16/05/2025

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro

Furti notturni in azienda a Leinì: dipendente infedele denunciato, sequestrati ricambi per 6.000 euro Era incaricato dei servizi notturni all’interno dello stabilimento, ma approfittava del proprio turno per sottrarre pezzi di ricambio dal magazzino e spedirli il giorno dopo verso diverse destinazioni in Italia. Protagonista della vicenda un dipendente di una cooperativa esterna, ora denunciato […]

15/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Previsioni meteo: domani, venerdì 16 maggio, tempo stabile con temperature in diminuzione

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 16 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, salvo addensamenti al Nord-Ovest con locali piovaschi. Al pomeriggio nuvolosità in sviluppo lungo l’arco alpino ma senza fenomeni di rilievo associati. In serata e nella notte nuvolosità in aumento […]

15/05/2025