
Caluso: al teatro Sant’Andrea confronto sulle ragioni del Si e del No alla riforma costituzionale

Si o No alla riforma referendaria proposta dal governo Renzi? Sull’argomento di scottante attualità politica e che riguarda il referendum sulla riforma del captolo Quinto della Carta Costituzionale, del prossimo 4 dicembre, si discuterà a Caluso alle 18,00 di domenica 27 novembre al teatro Sant’Andrea. Il confronto tra il comitato del Si e quello del No è promosso e organizzato dal coordinamento metropolitano “Ricostruiamo il Paese” che fa capo a Flavio Tosi, sindaco di Verona e leader della forza politica “Fare!”
A illustrare le regioni del Si saranno Flavio Tosi e Mauro Laus, presidente del Consiglio Regionale del Piemonte (Pd) mentre sosterranno l’opportunitò di votare NO l’ex assessore Claudia Porchietto (Forza Italia), consigliere regionale e presidente del Comitato Piemontese per il No e l’eurodeputato lombardo Angelo Ciocca della Lega Nord. A moderare l’incontro sarà il giornalista Beppe Fossati, direttore responsabile del quotidiano “CronacaQui”.
Scopo del confronto è quello di fare in modo che i cittadini si rendanocontro dell’importanza del voto referendario come spiega Marco Succio, coordinatore Metropolitano di “Fare!” che definisce il referendum come un momento fondamentale della storia repubblicana. Un momento caratterizzato da una confusione che è necessario diradare con l’obiettivo di fare in modo che gli elettori abbiano idee chiare in merito al referendum.
Nulla di meglio, dunque, e più opportuno che dare vita ad un confronto serie in modo che i partecipanti all’incontro possa farsi un’idea più precisa in una contesto super partes. La consapevolezza è determinante, a giudizio degli organizzatori dell’incontro, per un voto responsabile e convinto, qualunque esso sia.