
Calorosa accoglienza al Circolo dei lettori di Torino al secondo romanzo di Beppe Pezzetto

Calorosa accoglienza al Circolo dei lettori di Torino al secondo romanzo di Beppe Pezzetto
Calorosa accoglienza, giovedì scorso presso il Circolo dei Lettori di Torino, per il secondo romanzo del canavesano Beppe Pezzetto, “La scatola di krumiri”. L’evento si è svolto nella suggestiva sala “Biblioteca”, incastonata nella magnifica cornice del settecentesco Palazzo Graneri della Roccia, un luogo che ospita storicamente incontri culturali e letterari di grande rilievo.
La sala era gremita di un pubblico attento e curioso, desideroso di scoprire i dettagli nascosti tra le righe del romanzo. Oltre ad approfondire la trama, i partecipanti hanno avuto modo di ascoltare simpatici aneddoti legati alla stesura del libro.
Nel corso dell’incontro, l’autore ha risposto con grande disponibilità a numerose domande, offrendo ulteriori spunti di riflessione sui personaggi del racconto. Tra i momenti più apprezzati c’è stata la lettura di alcuni brani tratti dal romanzo, resi ancora più vividi grazie alla magnifica voce dell’attore e doppiatore Andrea Beltramo, che ha saputo trasmettere al pubblico l’emozione e il ritmo della narrazione.
Il legame tra “La scatola di krumiri” e il primo romanzo di Pezzetto, “Pala e Tequila”, si è rivelato essere più profondo di quanto i lettori potessero immaginare. L’autore ha svelato come alcuni personaggi minori del primo libro trovino nel secondo romanzo un ruolo centrale. Questo ha lasciato il pubblico in attesa del terzo capitolo della trilogia.
“Onestamente non mi aspettavo così tanto pubblico in un luogo che è un po’ il tempio del libro della Città di Torino”, ha commentato l’autore.
Per chi volesse seguire i prossimi appuntamenti o approfondire i contenuti dei suoi romanzi, è possibile trovare tutte le informazioni sul sito ufficiale www.pezzbook.it.