17/02/2025

Sport

Calcio a 5 Under 15: il Castellamonte abbandona il campo dopo insulti razzisti a un giocatore

Castellamonte

/
CONDIVIDI

Calcio a 5 Under 15: il Castellamonte abbandona il campo dopo insulti razzisti a un giocatore

Una partita sospesa, un ragazzo in lacrime e una squadra che ha deciso di dire basta. È quanto accaduto il 9 febbraio scorso durante l’incontro del campionato regionale Under 15 di calcio a 5 tra Castellamonte e Ch4 Sporting Club, disputato a Torino.

Al minuto 23 del secondo tempo, con il punteggio di 3-2 per la squadra di casa, i giocatori del Castellamonte hanno lasciato il campo in segno di protesta. La decisione, forte e inequivocabile, è stata presa dopo che un loro compagno di squadra, un 15enne di origini ivoriane, era stato bersaglio di insulti razzisti.

L’episodio e la scelta della squadra

Il giovane, in campo con la sua solita determinazione, si era reso protagonista di un intervento deciso su un avversario. Da lì è scaturita una reazione immediata, accompagnata da parole discriminatorie legate al colore della sua pelle. Colpito nel profondo, il ragazzo ha reagito d’istinto ed è stato espulso. A quel punto, la società canavesana ha scelto di ritirare la squadra, ritenendo inaccettabile proseguire la gara in quelle condizioni.

«Non potevamo restare a guardare», hanno dichiarato il dirigente Raffaele Luciani e l’allenatore Rodrigo De Lima, motivando la loro decisione.

Le conseguenze disciplinari e il mancato riconoscimento degli insulti

La scelta ha avuto un costo sportivo significativo: il Castellamonte ha subito una sconfitta a tavolino per 6-0 e il giocatore espulso è stato squalificato per tre giornate. Tuttavia, nel referto arbitrale non è stato fatto alcun cenno agli insulti razzisti. Il direttore di gara ha dichiarato di non aver sentito le frasi discriminatorie, annotando solamente la reazione del giovane e il conseguente caos in campo.

Di conseguenza, il giudice sportivo ha confermato la sconfitta d’ufficio per la squadra canavesana, definendo «ingiustificata» la decisione di abbandonare il campo e descrivendo il giocatore offeso come «colui che ha scatenato l’accesa discussione».

Solidarietà e riflessione sulla vicenda

L’episodio ha suscitato indignazione e riflessione all’interno del mondo sportivo, soprattutto alla luce delle testimonianze raccolte sugli spalti, che parlano di insulti provenienti non solo dal campo, ma anche dalla tribuna.

«Non è stata una decisione facile, ma era necessaria», ha ribadito la società Castellamonte, che ha dimostrato di anteporre i valori umani al risultato sportivo.

Il direttore generale del club, Biagio Montesano, ha confermato che il caso è ormai chiuso per la società: «Quando il nostro dirigente ha sentito l’insulto rivolto al nostro giocatore, ha deciso di fermare tutto. I due ragazzi si sono poi incontrati in Rappresentativa, si sono stretti la mano e sono arrivate le dovute scuse. Episodi come questi non dovrebbero mai verificarsi».

Un messaggio più forte del risultato

La partita è terminata senza un fischio finale, ma con un gesto che ha fatto rumore. Il Castellamonte ha perso a tavolino, ma ha vinto sul piano morale, scegliendo di difendere la dignità e il rispetto, valori che dovrebbero sempre essere alla base dello sport.

27/03/2025 

Cronaca

Cuorgné-Favria: un ambulatorio dell’ospedale intitolato all’infermiera Luisella Rocca

Cuorgné-Favria: un ambulatorio dell’ospedale intitolato all’infermiera Luisella Rocca L’ospedale di Cuorgnè ha reso un commovente omaggio […]

leggi tutto...

27/03/2025 

Sanità

I medici dell’ospedale di Chivasso incontrano i cittadini: al via “I Pomeriggi della Salute”

I medici dell’ospedale di Chivasso incontrano i cittadini: al via “I Pomeriggi della Salute” Dieci appuntamenti […]

leggi tutto...

27/03/2025 

Cultura

Chivasso, il Comune dona ai maturandi il libro di Paolo Mieli “Fiamme dal passato”

Chivasso, il Comune dona ai maturandi il libro di Paolo Mieli “Fiamme dal passato” I maturandi […]

leggi tutto...

27/03/2025 

Cronaca

Canavese, la procura indaga su presunte irregolarità nella gestione delle sanzioni al Codice della Strada

Canavese, la procura indaga su presunte irregolarità nella gestione delle sanzioni al Codice della Strada La […]

leggi tutto...

27/03/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 28 marzo, tempo stabile e temperature in diminuzione

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 28 marzo, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE   AL […]

leggi tutto...

26/03/2025 

Cronaca

Cordoglio in Canavese per la scomparsa dell’imprenditore Piero Chiarabaglio, della Zeca di Feletto

Cordoglio in Canavese per la scomparsa dell’imprenditore Piero Chiarabaglio, della Zeca di Feletto La famiglia Zeca […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy