Calcio a 5 Under 15: il Castellamonte abbandona il campo dopo insulti razzisti a un giocatore

17/02/2025

Calcio a 5 Under 15: il Castellamonte abbandona il campo dopo insulti razzisti a un giocatore

Una partita sospesa, un ragazzo in lacrime e una squadra che ha deciso di dire basta. È quanto accaduto il 9 febbraio scorso durante l’incontro del campionato regionale Under 15 di calcio a 5 tra Castellamonte e Ch4 Sporting Club, disputato a Torino.

Al minuto 23 del secondo tempo, con il punteggio di 3-2 per la squadra di casa, i giocatori del Castellamonte hanno lasciato il campo in segno di protesta. La decisione, forte e inequivocabile, è stata presa dopo che un loro compagno di squadra, un 15enne di origini ivoriane, era stato bersaglio di insulti razzisti.

L’episodio e la scelta della squadra

Il giovane, in campo con la sua solita determinazione, si era reso protagonista di un intervento deciso su un avversario. Da lì è scaturita una reazione immediata, accompagnata da parole discriminatorie legate al colore della sua pelle. Colpito nel profondo, il ragazzo ha reagito d’istinto ed è stato espulso. A quel punto, la società canavesana ha scelto di ritirare la squadra, ritenendo inaccettabile proseguire la gara in quelle condizioni.

«Non potevamo restare a guardare», hanno dichiarato il dirigente Raffaele Luciani e l’allenatore Rodrigo De Lima, motivando la loro decisione.

Le conseguenze disciplinari e il mancato riconoscimento degli insulti

La scelta ha avuto un costo sportivo significativo: il Castellamonte ha subito una sconfitta a tavolino per 6-0 e il giocatore espulso è stato squalificato per tre giornate. Tuttavia, nel referto arbitrale non è stato fatto alcun cenno agli insulti razzisti. Il direttore di gara ha dichiarato di non aver sentito le frasi discriminatorie, annotando solamente la reazione del giovane e il conseguente caos in campo.

Di conseguenza, il giudice sportivo ha confermato la sconfitta d’ufficio per la squadra canavesana, definendo «ingiustificata» la decisione di abbandonare il campo e descrivendo il giocatore offeso come «colui che ha scatenato l’accesa discussione».

Solidarietà e riflessione sulla vicenda

L’episodio ha suscitato indignazione e riflessione all’interno del mondo sportivo, soprattutto alla luce delle testimonianze raccolte sugli spalti, che parlano di insulti provenienti non solo dal campo, ma anche dalla tribuna.

«Non è stata una decisione facile, ma era necessaria», ha ribadito la società Castellamonte, che ha dimostrato di anteporre i valori umani al risultato sportivo.

Il direttore generale del club, Biagio Montesano, ha confermato che il caso è ormai chiuso per la società: «Quando il nostro dirigente ha sentito l’insulto rivolto al nostro giocatore, ha deciso di fermare tutto. I due ragazzi si sono poi incontrati in Rappresentativa, si sono stretti la mano e sono arrivate le dovute scuse. Episodi come questi non dovrebbero mai verificarsi».

Un messaggio più forte del risultato

La partita è terminata senza un fischio finale, ma con un gesto che ha fatto rumore. Il Castellamonte ha perso a tavolino, ma ha vinto sul piano morale, scegliendo di difendere la dignità e il rispetto, valori che dovrebbero sempre essere alla base dello sport.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico Il 2024 si è chiuso con un traguardo importante per Gianluca Bellezza, giovane promessa del tennis italiano originario del Ciriacese, che ha scalato la classifica nazionale fino al livello 2.1 e ha avuto l’opportunità di competere sui prestigiosi campi […]

01/05/2025

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta Domenica scorsa, 27 aprile, in Grecia, a Creta, si è chiusa la sedicesima edizione del campionato europeo di karate Skief, con grandissimi risultati e note positive per la squadra della Rem Bu Kan. Tutti gli obiettivi prefissati alla vigilia della […]

28/04/2025

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025