
Busano, serata di festa in memoria di Simondino Mollo, “mitico” fondatore della Protezione Civile

Una serata conviviale per ricordare Simondino Mollo, fondatore del Gruppo di Protezione Civile di Busano, scomparso lo scorso 19 aprile dello scorso anno a 56 anni a causa di un male che lo aveva aggredito senza lasciargli scampo. La comunità busanese, alla quale Simondino aveva dato tanto, non ha lo ha dimenticato e nella serata di sabato 23 giugno, nel piazzale dell’oratorio di Busano, si è svolta una commovente manifestazione alla quale hanno preso parte i volontari della Protezione Civile, il sindaco Gianbattistino Chiono e la comunità locale.
La serata è stata caratterizzata dagli interventi delle istituzioni, del sindaco e delle associazioni locali. Presente l’Arma dei carabinieri. Le testimonianze che si sono alternate nel ricordo di “Simo” sono state sentite e commosse. Simondino Mollo è stato un volontario attivo nelle diverse missioni, in particolare nel terremoto dell’Aquila in Abruzzo. Dopo la celebrazione della Santa Messa, la serata è proseguita con una cena realizzata nel solco della migliore tradizione culinaria piemontese, allietata dalle note della band “Bonard Group”.
Oltre ad essere fondatore e presidente dell’associazione volontari della Protezione Civile, Simondino Mollo è anche stato membro della Pro loco busanese, molto attivo nel Comitato della Croce Rossa di Rivarolo Canavese. Un uomo molto impegnato nel sociale.
Nel corso delle breve cerimonia di commemorazione è stato sottolineato il fatto che non c’era problema o emergenza del quale non sia sia occupato nella sua breve vita dedicata al lavoro, alla famiglia e al paese nel quale abitava e dove era apprezzato e benvoluto da tutti. Simondino Mollo, dipendente della Omp (Officine Meccaniche Piemontesi) di Busano, ha combattuto con coraggio e ostinatezza contro quel male incurabile che lo aveva crudelmente aggredito.