Busano: si scaldano i motori per la quinta edizione del “Motor Show” del Team Fast Drivers

01/04/2019

E’ innegabile: gli esseri umani sono riusciti a dare alle auto agilità, forza ed energia, precisione di movimenti ed eleganza di linee, lucentezza e rapidità con possente rombo di motori. Benvenuti alla quinta edizione del “Busano Motor Show” una manifestazione che si afferma sempre di più anno dopo anno. L’evento inizia venerdì 12 aprile con l’inaugurazione alle ore 18,30 e per tre giorni fino a domenica 15 aprile prosegue nella zona industriale fino alle ore 19,00. Tre giorni intensi di festa con padiglione gastronomico e serate, esposizione di auto d’epoca, esibizione di moto, auto e fuoristrada e…molto di più! Una manifestazione che vale la pensa di assistere a Busano, zona industriale, per assaporare in quei tre giorni che il rombo dei motori è musica e respiro, il motore romba e diviene fragore nella sua bella lucentezza.

Il merito di aver riportato la manifestazione a Busano va al presidente Franco Diaco e da tutto il Team dell’operosa ed infaticabile associazione “Team Fast Drivers” che porta in Canavese Rombo di motori, il 5 Busano Motor Show, 12, 13,14 aprile con la partecipazione del grande Artemio Ballestin, preparatore auto da rally e proprietario di Delta Proto, e di Loris Rosati con la sua Ape Matta, che danno vita a esibizioni che sono davvero uno spettacolo. L’automobile in tutte le sue tipologie è stata un po’ il Dio imperante a partire dall’Ottocento, espressione delle straordinarie potenzialità creative degli esseri umani: qui al 5 Busano Motor Show si ha la concreta dimostrazione di come questa associazione si adoperi con passione.

Il programma in pillole della manifestazione sportiva

L’evento inizia venerdì 12 aprile con l’inaugurazione alle ore 18,30 e proseguirà per tre giorni fino a domenica 14 aprile: alle ore 19,00 apertura padiglione gastronomico fino alle ore 2,00. Durante l’apertura padiglione serata danzante in collaborazione Disco Energia con Dj Roberto Trucano.

Il raduno prosegue sabato 14 aprile alle ore 14,30 con esibizione nel circuito di moto d’epoca con il Centauro Club di Forno Canavese e Motor Club del Canavese SFC. A seguire esibizione di moto da trial ed esibizione club “Vikings Team 4×4” con i loro fuori strada. Dalle ore 15,00 alle 16,00 spettacolo dal titolo “Corri e Sorridi con noi” per i bambini ospiti dell’Ospedale Regina Margherita ricoverati in terapia. E per tutto il giorno in orari misti esibizione di Loris Rosati e Artemio Ballestin. Sempre sabato alle ore 19,00 riapre lo stand gastronomico con successiva serata danzante in collaborazione della Scuola di Danza “Soul Dancing” fino alle ore 2,00 e all’esterno, in pista dalle ore 21,00 Notturna Busano Motor Show.

Domenica alle ore 8,00 avranno luogo l’apertura e l’iscrizione Motor Show e giro in pista non cronometrato e non competitivo fino alle ore 17,00. Sempre domenica è in programma un’esposizione delle auto d’epoca curata dagli “Amici delle vecchie Ruote” ed esposizione di moto da competizione da parte dell’Associazione “Centauro Club” di Forno Canavese e “Motor Club” del Canavese e Scuderia Mitiche ’80 e ’90. A seguire esibizione con il “Club the Vikings Team 4×4” con i loro fuoristrada. Dalle ore12,00 alle ore 14,00 pranzo ed apertura del bar tutto il giorno. Alle ore 14,00 spazio al “Motor Show” con l’esibizione di Loris Rosati ed Artemio Ballestin. Alle ore 19,00 chiusura manifestazione. (Giorgio Cortese)

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025