Busano-Oglianico: torna il “Busano Motor Show” con un programma ricchissimo di eventi

18/09/2023

Busano-Oglianico: torna il “Busano Motor Show” con un programma ricchissimo di eventi

Il MotorShow di Busano si prepara a festeggiare un importante traguardo: la sua decima edizione. Questo attesissimo evento automobilistico canavesano, che quest’anno coinvolgerà anche il Comune di Oglianico, è pronto a offrire tre giorni di intrattenimento, spettacolo, musica, gastronomia di qualità e, soprattutto, solidarietà, grazie al fervore e alla competenza del Team Fast Drivers. L’edizione del 2023, patrocinata dal Consiglio Regionale del Piemonte e sostenuta dalle amministrazioni comunali guidate dai sindaci Giambattistino Chiono e Monica Vacha, continuerà a sostenere un importante progetto a beneficio del territorio, seguendo una tradizione consolidata nel corso degli anni.

Ecco cosa attende i visitatori nel programma dei giorni 22, 23 e 24 settembre 2023, nella ben nota area industriale di via Luigi Einaudi a Busano e presso la frazione San Grato di Oglianico.

Venerdì 22 settembre

La manifestazione inizierà con una “introduzione” che vedrà l’arrivo dello special guest, Loris Rosati, alle 19,00. Rosati ha gentilmente accettato l’invito degli organizzatori anche quest’anno. Seguirà l’apertura dello street food, realizzata in collaborazione con “Sapori dal Mondo”, e alle 22, la musica di Disco Energia riscalderà l’atmosfera.

Sabato 23 settembre

La giornata sarà ricca di eventi. Dalle 14.30 aprirà l’esposizione di auto e moto, realizzata in collaborazione con i gruppi e le associazioni specializzate del Canavese. Alle 15, tornerà il “taxi drift”, un’attrazione che servirà a raccogliere fondi per una nobile causa. Quest’anno, i Vigili del Fuoco del distaccamento di Rivarolo Canavese saranno i beneficiari dei proventi, destinati all’acquisto di un nuovo veicolo per i servizi sul territorio. Alle 18.30, avverrà il taglio del nastro ufficiale, in presenza delle autorità, durante il quale saranno presentati i Memorial Renzo Vineis e Alessandro Casu. Dalle 20, sarà possibile cenare grazie allo street food, mentre dalle 21.30, le auto si esibiranno in uno spettacolo notturno, guidate con estrema precisione lungo un percorso appositamente preparato. Per coloro che desiderano ballare, la musica di Disco Energia riprenderà alle 22.

Domenica 24 settembre

La giornata finale inizierà alle 9 con la possibilità di fare colazione mentre si ammirano le esibizioni delle vetture in esposizione. Ci sarà la possibilità di pranzare dalle 12.30, e l’epilogo della manifestazione è previsto per le 18. Durante tutto l’evento, un fornito servizio bar sarà a disposizione del pubblico.

Il MotorShow di Busano-Oglianico è pronto a stupire e deliziare gli appassionati di motori e non solo, garantendo un fine settimana all’insegna della passione, della solidarietà e dell’intrattenimento di alta qualità. Non perdete l’occasione di essere parte di questa straordinaria celebrazione della cultura automobilistica e della generosità.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025