
Busano: la sinergia tra associazioni e Comune ha dato vita alla “Patronale” più grande di sempre

Una grande Festa Patronale dedicata alla Natività di Maria Santissima. E’ quella che ha avuto luogo a Busano dove ancora una volta, la sforzo congiunto dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianbattistino Chiono, della Pro loco, dell’Associazione Grande A e dell’Associazione Amici Pescatori Fornesi, ha dimostrato che il paese può trasformarsi in un grande laboratorio dove la buona cucnina territoriale si sposa alla perfezione con il divertimento e i momenti in cui è protagonista la fede religiosa. Per quattro giorni, da venerdì 7 a lunedì 10 settembre Busano ha vissuto momenti di festa davvero coinvolgenti grazie anche al grande lavoro svolto dai volontari della Protezione civile.
Come di consueto la celebrazione della Santa Messa e la processione religiosa (accompagnata dalle note dei musici della banda musicale di Barbania) per le vie del paese, svoltesi nella mattinata di domenica 9 settembre sono stati i momenti forse più sentiti e partecipati dai residenti.
La mattinata è terminata con l’aperitivo offerto dal Comune. E poi spazio agli appuntamenti culinari sapientemente organizzati dagli chef che hanno proposto a un’autentica folla di buongustai i fagioli alla tofeja, frittura di pesce, la trippa alla busanese, lo spezzatino con polenta e la gustosa c arne alla Losa. Anche i bambini sono stati protagonisti della “Patronale” più grande di sempre e lo dimostrano, tra le altre cose, la grande partecipazione alla Caccia al Tesoro e la Gara di pesca.
Il successo della manifestazione è dovuta anche alle serate musicali animate da Radio Gran Paradiso e Radio Number One e dall’Orchestra “I Mirage”. Nella serata di sabato 8 settembre lo spettacolo prirotecnico ha salutato i numerosissimi visitatori provenienti anche dai comuni viciniori.