
Busano: incontro informativo con l’assessore Andrea Tronzano sul Fondo Europeo di Sviluppo

Un incontro informativo a Busano, voluto dal primo cittadino Giambattistino Chiono per illustrare agli imprenditori, titolari di numerose aziende attive nell’area industriale Busano, Rivara, Front e Barbania, le modalità con le quali è possibile accedere al FESR, ovvero al Fondo Europeo di Sviluppo regionale. L’obiettivo dell’incontro che avuto luogo nella serata del 20 luglio nel Salone Polivalente Comunale? Consentire ai territori e alle imprese di disporre di tutte le informazioni necessarie allo scopo di presentare nei tempi e nei modi richiesti i progetti che serviranno per lo sviluppo del territorio.
Alla serata hanno preso parte, oltre a una ventina di imprenditori, il sindaco di Busano Giambattistino Chiono, Giuseppe Drovetti, sindaco di Barbania, Andrea Tronzano, assessore al Bilancio, alle Finanze, Programmazione economico-finanziaria, Patrimonio, Sviluppo delle attività produttive e delle piccole e media imprese della Regione Piemonte e Paolo Furno, responsabile della promozione dello sviluppo economico e accesso al credito per le imprese della Regione Piemonte.
Nel corso della serata si è a lungo parlato di uno strumento finanziario che non tutti conoscono: in sostanza, il Fondo europeo di Sviluppo Regionale (FESR) è il principale strumento utilizzato dall’Unione Europea per consolidare la coesione economica e sociale, correggendo gli squilibri fra le regioni. Il Fondo è finalizzato a sostenere lo sviluppo intelligente e sostenibile dei territori, co-finanziando interventi nell’ambito dell’innovazione e della ricerca, del sostegno alle piccole e medie imprese (Pmi), alla transizione verso una economia a basse emissioni di carbonio e per la realizzazione della agenda digitale europea.
In considerazione del fatto che la procedura di ammissione è complessa, il sindaco di Busano ha chiesto all’assessore che sia istituito un supporto logistico che affianchi le piccole e medie imprese nella concretizzazione dell’iter previsto per accedere ai fondi FESR.
“L’incontro è stato più che interessante- commenta Giambattistino Chiono -. ed è stato voluto affinché le imprese le insistono sul nostro territorio possano cogliere questa opportunità più unica che rara, per il sostegno e lo sviluppo economico del Polo industriale dell’Alto Canavese. A settembre avremo modo di riprendere il discorso seguendo le indicazioni dell’assessore regionale”.