Busano in festa per la “Patronale” dedicata alla Natività di Maria SS. Ecco il programma

04/09/2020

Il Covid non ferma la Festa Patronale di Busano dedicata alla Natività di Maria Santissima. L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giambattistino Chiono e la Pro loco di Busano , in collaborazione con la Protezione civile, l’Associazione “Grande A” e l’Associazione “Amici Pescatori Fornesi”, organizza per venerdì 11, sabato 12, domenica 13 e lunedì 14 settembre una manifestazione di grande respiro ludico e sportivo. Questo il programma: venerdì 11 settembre, alle 19,30, in calendario l’Apericena di “Fine Estate” organizzata dalla Pro loco presso il Salone polivalente parrocchiale al costo di 13 euro (7 euro per i bambini). Prenotazioni obbligatorie presso la Panetteria Martoglio Mirella o al numero telefonico 347.8800055 entro il 9 settembre. Seguirà la serata musicale con il Dj “Prince”.

Sabato 12 settembre alle 14,30 sarà la volta della “Gara di pesca” alla trota libera a tutti presso il laghetto “Oasi” organizzata dall’Associazione “Amici Pescatori Fornesi”. Alle 18,00 sarà celebrata la Messa Solenne e alle 19,30 avrà luogo la “Cena della tradizione” a menù fisso (verranno serviti antipasti misti, agnolotti, carne alla brace con patatine, sole, acqua, vino e caffè al costo di 20 euro. 10 euro per i bambini) organizzata dalla Pro loco presso il Salone polivalente e parrocchiale. Prenotazioni obbligatorie a numero chiuso presso la Panetteria Martoglio Mirella o telefonando al 347/8800055 entro il 9 settembre. Alle 22,00 la “serata musicale-Special Dj Set Alby DbJ” chiuderà il secondo giorno di festeggiamenti.

Domenica 13 settembre alle 16,00 verrà celebrata la Messa Solenne. Seguiranno il rinfresco offerto dal Comune e l’esibizione della banda musicale di Barbania. Lunedì 14 settembre saranno in programma la Gara di pesca per bambini organizzata dall’Associazione “Amici Pescatori Fornesi” in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Alle ore 16,30 la “Merenda” per bambini che si svolgerà al Campo sportivo, offerta dall’Associazione “Grande A” chiuderà degnamente l’odierna edizione della Festa patronale di Busano. Tutti gli eventi in programma rispetteranno le misure anti-contagio previste per l’emergenza Covid-19. I posti e gli ingressi saranno contingentati e limitati alle disponibilità. Sabato 26 e domenica 27 settembre presso l’area industriale in via Luigi Einaudi si svolgerà la settima edizione del “Mini Motorshow” organizzato dal “Team Fast Drivers”.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese

Successo di pubblico al Castello di Agliè per la mostra “Nobili Tappeti” organizzata dal Rotary Club Cuorgné e Canavese Si è chiusa domenica 4 maggio con un ottimo riscontro di pubblico la mostra “Nobili Tappeti”, allestita per quattro settimane nelle sale del Castello Ducale di Agliè. L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Cuorgné e Canavese in […]

08/05/2025

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale

Chivasso si colora di festa: il 24 maggio torna la “Hope Color” tra sport, musica e inclusione sociale Mancano meno di tre settimane a uno degli eventi più attesi della primavera chivassese: sabato 24 maggio torna la Hope Color, la corsa-camminata non competitiva di 5 chilometri che porterà un’esplosione di colori, musica e allegria nel […]

07/05/2025

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio”

Oglianico torna al Medioevo: giovedì 1° maggio grande successo di pubblico per le storiche “Idi di Maggio” Accompagnata dal tradizionale grido “Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!”, Oglianico ha vissuto una domenica all’insegna della storia e delle tradizioni con la 43esima edizione delle Idi di Maggio, una delle rievocazioni storiche più sentite e partecipate […]

01/05/2025

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio

Oglianico rivive il Medioevo: torna la storica e fastosa rievocazione delle Idi di Maggio Nel cuore del Canavese, il borgo di Oglianico si prepara a fare un salto indietro nel tempo, trasformando il suo Ricetto e la Torre in un affascinante scenario medievale. Con il tradizionale grido «Vivat Savoia et populus! Vivat vivat vivat!», prende […]

30/04/2025

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025