
Busano, il Comune la Pro loco e la Grande A, organizzano un grande “Natale Insieme”

Il comune di Busano, in collaborazione con la Pro loco e l’associazione “Grande A”, ha organizzato in occasione delle prossime festività natalizie un ricco programma di eventi denominato “Natale Insieme”. Dopo l’accensione dell’albero in via Igonetti 22 che ha avuto luogo sabato 7 dicembre alle 18,00 con distribuzione ai partecipanti di cioccolata e panettone, si prosegue domenica 11 dicembre con la tradizionale “Duminica d’la Bagna Cauda”, grande appuntamento gastronomico con uno dei piatti della grande tradizione culinaria piemontese a cura della Pro loco che avrà luogo presso il Salone parrocchiale. Prenotazioni entro il 9 dicembre presso la panetteria Vassallo o telefonando al numero 347/8800055. Ma non è tutto: domenica 17 dicembre l’attiva associazione la “Grande A” organizza “Dolci lavoretti di Natale”: un pomeriggio interamente dedicato ai bambini che si ritroveranno all’oratorio parrocchiale per creare fantastici lavoretti e deliziosi dolcetti.
Il 6 gennaio, giorno dedicato all’Epifania è in programma la camminata/corsa non competitiva aperta tutti. Sono previsti un percorso breve di 2 chilometri, il percorso lungo di 4 chilometri. E’ obbligatorio presentarsi camuffati fa Befane o personaggi similari. La quota d’iscrizione è fissata in 5 euro mentre i bambini fino ai 10 anni potranno partecipare gratuitamente. Il ritrovo è fissato alle ore 14,00 mentre la partenza avrà luogo alle 14,30. A tutti i partecipanti sarà consegnato in omaggio il kit da corsa. Per informazioni e iscrizioni telefonando a Giulia al numero 338/6560647.
Seguirà la cerimonia di premiazione dei concorrenti alla corsa con ricchi premi. Il 24 dicembre alle 22,00 sarà celebrata la Santa Messa di Natale cpon lo scambio di auguri. Al termine della funzione religiosa è prevista la dustribuzione gratuita di cioccolata, vin brulè e panettone per tutti. Infine, il 6 gennaio, sarà la “Corsa delle Befane” a chiudere il ciclo delle manifestazioni con l’estrazione finale dei Premi della “Bancolotteria” e la premiazione del Concorso “Presepe Fai da Te”. Da sottolineare che tutto il ricavato delle iniziative sarà devoluto per il restauro interno della chiesa di San Tommaso.