
Busano celebra i 30 anni della fondazione della Protezione Civile: “Tre decenni di cuore, coraggio e servizio”

Una giornata di festa e riconoscenza quella vissuta a Busano, dove si è celebrato il 30° anniversario della fondazione del gruppo di Protezione Civile. Un traguardo importante, che racconta tre decenni di impegno silenzioso, presenza costante e grande spirito civico, sempre al servizio della comunità.
Alla cerimonia erano presenti numerose autorità civili e militari, tra cui l’Onorevole Augusta Montaruli, il Maresciallo Capo Giovanni Conte, Comandante della Stazione dei Carabinieri di Rivara, e l’esponente regionale Mauro Fava, in segno di rispetto istituzionale oltre ogni dinamica politica. Presenti anche amministratori locali e rappresentanti di diversi Comuni del Canavese, a testimoniare l’importanza sovracomunale del lavoro svolto dai volontari.
Il Sindaco Carlo Vassallo e tutta l’amministrazione hanno accolto con calore i presenti, rendendo omaggio alla storia di un gruppo che rappresenta una vera e propria colonna portante del territorio. Commovente anche il momento dell’incontro con Giambattistino Chiono, figura storica della Protezione Civile di Busano.
Nel corso della giornata è stato conferito un Attestato d’Onore della Federazione Mondiale delle Associazioni Vigili del Fuoco Volontari da parte del Generale, Cavaliere di Gran Croce Comm. Gino Gronchi. Un riconoscimento simbolico, dedicato a chi serve quotidianamente la collettività con professionalità e passione. “I volontari della Protezione Civile – è stato ricordato – sono il volto migliore di questo territorio: agiscono con competenza, umiltà e cuore, ogni volta che c’è bisogno.”
Trent’anni dopo, lo spirito resta lo stesso: aiutare, proteggere, esserci. Sempre.