
26/05/2022
Cronaca
Burocrazia più snella per la pulizia degli alvei dei fiumi: Fava (FI): “Così fronteggiamo le alluvioni”
La Giunta regionale ha dato il via libera alla seconda stagione di interventi di pulizia degli alvei dei fiumi con burocrazia zero. Lo snellimento delle pratiche permetterà alle aziende di operare rapidamente e ai territori di guardare con maggiore serenità alla messa in sicurezza dei fiumi.
La prima stagione di interventi, attuata nel 2021, ha portato all’asportazione di quasi un milione di metri cubi di materiale. Per questa seconda tranche di lavori, si prevede di arrivare vicini a quella soglia (il totale stimato è di 926.750 metri cubi) suddivisi in 139 interventi di manutenzione in tutto il Piemonte. Per quanto riguarda l’area della Città Metropolitana di Torino, sono previsti 29 interventi, su tratti selezionati da Regione e AIPo, per un totale di 182.500 metri cubi di materiale asportato dagli alvei.
“Grazie allo snellimento delle pratiche burocratiche le ditte specializzate che sono interessate ad effettuare gli interventi potranno ricevere immediatamente le concessioni necessarie ed iniziare da subito con le operazioni – commenta il consigliere regionale di Forza Italia Mauro Fava –. La modalità semplificata sicuramente risulta più appetibile per le aziende, ma allo stesso tempo ci consente di andare a risolvere delle situazioni di rischio che si trascinavano da tempo, mettendo così in sicurezza i territori. Rispetto all’anno scorso, l’iter è stato ulteriormente semplificato, agevolando così ancor di più chi è interessato a presentare progetti di manutenzione dei corsi d’acqua”.
Le opere in Canavese riguarderanno i torrenti Malone, Orco, Soana e Chiusella e i territori dei Comuni di Barbania, Cuorgnè, Front, Pont Canavese, Rivarossa, Ronco Canavese, Rueglio, Sparone, Traversella e Valchiusa.
08/04/2025
Eventi
Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”
Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È […]
leggi tutto...08/04/2025
Eventi
Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”
Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo
Settimo Torinese, spettatore colpito da arresto cardiaco: salvato da un’infermiera a bordo campo Quella che doveva […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, mercoledì 9 aprile, giornata all’insegna dell’instabilità climatica
Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 9 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura
Ivrea, furto al Lidl di via Sant’Ulderico: rubano birra e fuggono prima della chiusura Entrano nel […]
leggi tutto...08/04/2025
Cronaca
Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale
Rivarolo, parte la rinascita dell’ex Salp: in arrivo il Tigros e nuovo polo commerciale Due container, […]
leggi tutto...