“Buon compleanno, nocciolini!”: le iniziative per i 120 anni del brevetto del dolce tipico di Chivasso.

26/06/2024

“Buon compleanno, nocciolini!”: le iniziative per i 120 anni del brevetto del dolce tipico di Chivasso

Nel 1904, il Ministero del Commercio del Regno d’Italia rilasciava il brevetto dei nocciolini, col relativo marchio di fabbrica. Ai 120 anni dello storico riconoscimento, Ascom Chivasso, con il patrocinio dell’Assessorato Comunale al Commercio e del Distretto Urbano del Commercio, dedica la giornata “Buon compleanno, nocciolini!”.

Venerdì 28 giugno, alle ore 17,30, in via Torino numero 35 sarà scoperta la targa celebrativa nel luogo in cui sorgeva il primo forno di produzione della specialità chivassese. Alle ore 18,00 nella Chiesa di Santa Maria degli Angeli, si terrà il talk: “I 120 anni dei nocciolini, Ambasciatori di Chivasso”.

“Celebriamo i 120 anni del brevetto di un prodotto che ha reso Chivasso, eccellenza nella pasticceria, dall’Esposizione Universale di Parigi all’attuale export in Cina – ha detto il sindaco Claudio Castello -. Il Comune è orgoglioso di detenere dal 2010 il marchio dei nocciolini, grazie alla donazione dell’indimenticato Mario Bertolino, Grande Ufficiale genero del cavalier Nazario della Confraternita del Sambajon e dij Noaset, ma è un patrimonio condiviso della città quello di questo dolce apprezzato persino dai Savoia”.

“Abbiamo visto in questo che è il dolce più piccolo del mondo – ha evidenziato la presidente di Ascom Confcommercio Torino e provincia Maria Luisa Coppa – un grande potenziale aggregativo del territorio. In un momento di tragedia, nell’alluvione del 1994, quando le imprese erano in difficoltà per l’isolamento del territorio, abbiamo pensato di riunire la comunità attorno ad un simbolo la rappresentasse e che potesse darle un’identità fortemente caratterizzante e così è nata la Festa dei nocciolini e il premio Nocciolino d’Oro. Oggi, per noi chivassesi, è un orgoglio di cui non potremmo più fare a meno”.

Nel corso del talk, sarà presentato il video del Distretto Urbano del Commercio “Chivasso, un crocevia di infinite scoperte”. “Il filmato promozionale – ha spiegato l’assessore al Commercio e Turismo Chiara Casalino – è stato pensato per condensare i tratti più reconditi dell’anima chivassese: natura, cultura, paesaggio e tradizione. Un abbraccio di luci e di colori che celebra l’eterogeneità del nostro territorio, così come l’inconfondibile amalgama di zucchero, nocciole del Piemonte e albume d’uovo racconta, da 120 anni, la storia dei nocciolini e l’essenza gastronomica di Chivasso. La vista e il gusto, allora, quali elementi fondamentali per la valorizzazione turistica e commerciale della città, ma soprattutto come ingredienti essenziali per costruire un dialogo credibile tra passato, presente e futuro”.

La manifestazione si concluderà con un aperitivo a buffet e la degustazione degli storici nocciolini. “I nocciolini di Chivasso – ha dichiarato il presidente di Ascom Chivasso Carlo Nicosia – incarnano perfettamente la tradizione e la qualità della nostra città. Attraverso la sua promozione, ormai trentennale, abbiamo voluto non solo tutelare e valorizzare un prodotto unico ma anche raccontare la storia e le tradizioni di Chivasso. I nocciolini rappresentano un ambasciatore naturale del nostro territorio: in mezzo grammo di dolcezza e con soli tre semplici ingredienti è racchiuso il racconto del patrimonio culturale della nostra terra. È per noi un orgoglio e un grande piacere lavorare con impegno perché i nostri prodotti siano sempre più conosciuti e apprezzati non solo qui in Piemonte, ma anche in Italia e all’estero”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti

Al Mome di Chivasso la mostra “Ritratti di scrittori, ritratti di persone”. Esposizione di autori ciechi e ipovedenti “Ritratti di scrittori, ritratti di persone” è il titolo della mostra fotografica di autori ciechi ed ipovedenti curata dall’associazione APRI, che sarà inaugurata lunedì 5 maggio, alle ore 17,00 nella biblioteca civica Movimente. L’esposizione, che grazie ad […]

24/04/2025

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio

Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio Nonostante l’emergenza maltempo che sta mettendo in ginocchio il Canavese, a Oglianico tutto è pronto per accogliere la 43ª edizione delle Idi di Maggio, la celebre rievocazione medievale che trasformerà il borgo in un palcoscenico d’altri tempi per […]

17/04/2025

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale

Cuorgnè si prepara al tradizionale “Torneo di Maggio” tra storia, famiglie e innovazione digitale Dal 17 al 25 maggio Cuorgnè tornerà indietro nel tempo con la 35ª edizione del Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino, presentata ufficialmente il 15 aprile. Quest’anno la manifestazione è affidata al nuovo direttivo della Pro Loco, guidato da […]

16/04/2025

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road”

Danza e inclusione: in scena “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può” a “Ballando in the road” Hanno conquistato Milly Carlucci e strappato applausi – e sorrisi – persino a Carolyn Smith, la temuta giudice di “Ballando con le Stelle”. Sono i ragazzi dei progetti “Sensibilmente Danzando” e “Insieme si può”, che hanno partecipato come concorrenti […]

15/04/2025

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private”

Agliè, “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” È  “Nobili Tappeti. Testimonianze d’Arte Tessile Orientale tra XVI e XIX secolo, da collezioni private” il titolo della mostra di tappeti antichi che il Rotary Club Cuorgné e Canavese ha allestito al Castello Ducale di Agliè, dal 6 aprile al […]

08/04/2025

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita”

Valperga, la Fidas celebra i donatori con la Festa Sociale e premia le benemerenze: “Ogni goccia è vita” Domenica 6 aprile si è svolta a Valperga la Festa Sociale del Gruppo Fidas Valperga-Salassa-Pertusio, un appuntamento annuale che celebra il gesto altruista della donazione di sangue e plasma. La giornata ha preso il via alle ore […]

08/04/2025

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola

Favria, grande successo per la 47ª Fiera di Sant’Isidoro: quattro giorni di tradizione, gusto e passione agricola Si è conclusa domenica 6 aprile con grande successo la 47ª edizione della Fiera di Sant’Isidoro, appuntamento ormai storico per la comunità favriese e non solo. L’edizione 2025, che si è svolta dal 3 al 6 aprile, ha […]

07/04/2025

Agliè: l’Infiorata illumina il borgo nell’ultima giornata di voto per “Il Borgo dei Borghi”

Agliè: l’Infiorata illumina il borgo nell’ultima giornata di voto per “Il Borgo dei Borghi”

Agliè: l’Infiorata illumina il borgo nell’ultima giornata di voto per “Il Borgo dei Borghi” Un’esplosione di colori, arte e partecipazione ha trasformato oggi il cuore di Agliè in un palcoscenico a cielo aperto. oggi, domenica 6 aprile, Piazza Castello si è risvegliata sotto una pioggia di petali con la tradizionale Infiorata, un capolavoro collettivo che […]

06/04/2025

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, lunedì 7 aprile alle ore 18, presso la Sala Consiliare di Rivarolo Canavese (via Ivrea 60), Marisa Fiorani ricorderà la figlia Marcella Di Levrano, assassinata […]

03/04/2025