Bufera sulla vendita dell’ospedale di Settino. Avetta (Pd): “Fatto grave. La Regione chiarisca”

28/12/2021

Il consigliere regionale canavesano Alberto Avetta (Pd) ha presentato un’Interrogazione urgente per ottenere chiarimenti sulla vicenda della messa in vendita dell’opsedale di Settimo Torinese. “E’ grave se la Regione non sapeva dell’iniziativa di Saapa. Grave se sapeva, e ha cambiato idea senza avvertire il Comune, smentendo quando sempre dichiarato da Icardi in Aula. Ausichiamo un chiarimento e che venga ribadito il controllo pubblico”.
L’esponente politico ribadisce che l’assessore regionale alla Sanità Luigi Genesio Icardi più volte, in Aula, ha ribadito la volontà della Regione Piemonte affinché il presidio sanitario di Settimo Torinese resti aperto e sotto il controllo pubblico.

“Ma l’assessore Icardi quando e come è venuto a conoscenza dell’iniziativa assunta da Saapa SpA, in liquidazione, ovvero la decisione di mettere in vendita il complesso immobiliare di Settimo Torinese, dove l’ospedale ha sede, nonché dell’impresa che esercita l’attività sanitaria accreditata dalla Regione Piemonte, tramite la pubblicazione di un avviso di manifestazione di interesse? -si chiede Alberto Avetta -. Questa iniziativa, di cui la Città di Settimo Torinese, pur essendo socia al 34% di Saapa, non era stata informata, venendone a conoscenza solo attraverso la pubblicazione del bando sul sito internet della società, è stata assunta d’intesa con i vertici regionali?”

“Qualunque sia la risposta, ci si trova di fronte ad un fatto grave: grave qualora l’iniziativa sia stata assunta ad insaputa della Regione, grave se la Regione ha cambiato opinione sul destino dell’ospedale di Settimo Torinese smentendo la volontà di controllo pubblico della struttura sanitaria e avallando la vendita senza confrontarsi con il Comune di Settimo Torinese” afferma il consigliere regionale Alberto Avetta(Pd), che ha presentato un’interrogazione urgente sulla vicenda dell’ospedale di Settimo Torinese. “Siamo preoccupati per il futuro dell’ospedale di Settimo Torinese, una struttura importante, che viene da anni di sperimentazione gestionale pubblico-privata, e che potrebbe diventare sede di uno degli ospedali di Comunità previsti dal Pnrr.

La sindaca di Settimo Torinese, Elena Piastra, ha più volte ribadito la contrarietà del Comune alla dismissione totale ai privati. Se la pubblicazione dell’avviso di manifestazione di interesse è avvenuta all’insaputa della Regione, l’assessore Icardi deve immediatamente intervenire nei confronti di Saapa (di cui la Regione è socia di maggioranza), se invece il tutto era a conoscenza della Regione, Icardi deve spiegare perché ha cambiato idea ma soprattutto perché non ha ritenuto opportuno confrontarsi con gli altri soci, in primis l’amministrazione comunale. Pare proprio che la condivisione delle scelte con il territorio non rientra tra le preoccupazioni di questa Giunta ma vogliamo sperare che tutto abbia una spiegazione e che vi siano margini per evitare la vendita e ribadire il controllo pubblico”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica” La sanità pubblica piemontese è a rischio collasso. A lanciare l’allarme è NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche, che segnala gravi ritardi nel piano straordinario di assunzioni previsto nel 2023. Dei 674 nuovi infermieri previsti, solo 279 sono stati effettivamente assunti […]

29/04/2025

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale Un nuovo passo avanti per l’innovazione sanitaria e la riduzione dei tempi d’attesa arriva dall’Asl T04, che ha presentato ieri un progetto volto a snellire l’accesso alle colonscopie tradizionali grazie all’introduzione della colonscopia virtuale. Il piano, già avviato, punta […]

18/04/2025

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda” “Accogliamo con favore l’annuncio della Regione Piemonte e dell’Asl TO4 circa il potenziamento dell’attività chirurgica e ambulatoriale dell’ospedale di Lanzo, riconosciuto finalmente come presidio sanitario essenziale per un’ampia area territoriale”. Ad affermarlo è il consigliere regionale del Partito Democratico […]

16/04/2025

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale Giornata speciale oggi, martedì 15 aprile, presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Chivasso, diretto dal dottor Mario Michele Calvo. L’Associazione “Stefano Bocca – L’Angelo Biondo” OdV ha consegnato ufficialmente in dono un avanzato monitor multiparametrico pediatrico con centrale di controllo. Alla cerimonia hanno […]

15/04/2025

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo Le sale operatorie dell’Ospedale di Lanzo tornano operative da oggi, giovedì 10 aprile, come previsto dal cronoprogramma presentato durante l’incontro pubblico dello scorso 6 marzo. Un passo concreto nel piano di rilancio del presidio sanitario, annunciato alla presenza degli assessori regionali Federico […]

10/04/2025

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile si è svolta una giornata significativa per l’Ospedale di Ciriè e per tutto il territorio dell’Asl T04, con l’inaugurazione ufficiale di due importanti innovazioni sanitarie: l’attivazione di quattro nuovi posti letto di terapia semintensiva e l’entrata in funzione di […]

09/04/2025

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati Da anni, anche nel territorio canavesano ci sono cittadini che, con discrezione e costanza, affiancano l’ANLAIDS Sezione Torino ODV, partecipando attivamente a iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi a favore della lotta contro l’Hiv/Aids e a sostegno delle persone sieropositive. […]

07/04/2025

Asl T04: da sabato 5 aprile, ripartono i Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale (Papt)

Asl T04: da sabato 5 aprile, ripartono i Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale (Papt)

Asl T04: da sabato 5 aprile, ripartono i Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale (Papt) Dal prossimo sabato 5 aprile 2025, riprenderà l’attività dei Papt (Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale) dell’Asl T04, sospesa dalla fine dello scorso anno. La riapertura è resa possibile grazie a un Accordo aziendale raggiunto tra il Direttore Generale dell’Asl T04, dottor […]

02/04/2025

Umanizzazione della Radioterapia e Radiologia: un progetto al Presidio Ospedaliero di Ivrea

Umanizzazione della Radioterapia e Radiologia: un progetto al Presidio Ospedaliero di Ivrea

Umanizzazione della Radioterapia e Radiologia: un progetto al Presidio Ospedaliero di Ivrea Le strutture operative di Radioterapia e Radiologia del Presidio Ospedaliero di Ivrea diventano protagoniste di un progetto innovativo di umanizzazione, che punta a migliorare il benessere dei pazienti durante i percorsi di cura. Realizzato grazie alla collaborazione con l’Inner Wheel Cuorgnè e Canavese […]

01/04/2025