Bretella autostradale Ivrea-Santhià: lavori in corso e code fino ad aprile nei fine settimana

13/01/2025

Bretella autostradale Ivrea-Santhià: lavori in corso e code fino ad aprile nei fine settimana

Lunedì 12 gennaio 2025, l’assessore regionale ai trasporti della Valle d’Aosta, Luigi Bertschy, ha visitato il cantiere del bypass sul raccordo autostradale Ivrea-Santhià, un intervento cruciale per permettere nuovamente il transito ai mezzi pesanti, bloccato ormai da oltre un anno. Durante il sopralluogo erano presenti anche i tecnici del ministero dei Trasporti, i rappresentanti della concessionaria autostradale Itp, subentrata ad Ativa a dicembre 2024, e il team responsabile della direzione lavori. Il blocco, causato dalla necessità di lavori di manutenzione sul viadotto principale, ha comportato pesanti disagi per gli automobilisti, con restringimenti di carreggiata e lunghe code, particolarmente nelle giornate di maggior traffico. La nuova opera prevede un bypass provvisorio con una corsia per senso di marcia, progettato per consentire il passaggio anche ai veicoli con massa superiore alle 3,5 tonnellate.

Nel frattempo, la concessionaria Itp ha emesso un’ordinanza che proroga fino al 30 aprile 2025 il divieto di transito ai mezzi pesanti su due tratte specifiche: tra Santhià e Albiano, in direzione Aosta, e tra Pavone Canavese e Santhià, in direzione Milano. La proroga si è resa necessaria per garantire la sicurezza fino al completamento del bypass e, successivamente, degli interventi strutturali sul viadotto principale.

Secondo l’assessore Bertschy, i lavori per il bypass erano stati pianificati per l’autunno 2024, ma hanno subito un rallentamento a causa di una sospensione disposta dal ministero dell’Ambiente. “Grazie a un intenso lavoro politico condotto con il governo nazionale, siamo riusciti a sbloccare l’impasse, anche se con due mesi di ritardo rispetto ai piani iniziali,” ha dichiarato Bertschy. Il bypass sarà solo una soluzione temporanea: una volta ultimato, si procederà con gli interventi strutturali sul viadotto, che mirano a risolvere in modo definitivo i problemi infrastrutturali.

Fino al completamento del bypass, gli automobilisti che percorrono il raccordo autostradale Ivrea-Santhià continueranno a dover affrontare code chilometriche, soprattutto nei fine settimana. “Fino ad aprile 2025, la situazione resterà critica per il traffico pesante e per i pendolari. Invitiamo tutti a pazientare, confidando nel miglioramento previsto con l’apertura del bypass,” ha concluso l’assessore. L’intervento sul raccordo è visto come un passo avanti per ridurre i disagi e garantire maggiore sicurezza, anche se la soluzione definitiva appare ancora lontana.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli È in gravi condizioni una pensionata rimasta coinvolta in un violento incidente stradale avvenuto nella mattinata di sabato 17 maggio 2025 in via Gabriele d’Annunzio, nel centro cittadino. La donna, alla guida della propria auto, ha perso improvvisamente il controllo del […]

17/05/2025

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne Tragedia nel pomeriggio di oggi, sabato 17 maggio 2025, lungo la strada provinciale 460 del Gran Paradiso, nel territorio di Valperga. Un motociclista ha perso la vita in seguito a un violento scontro con un’autovettura avvenuto in località Quassasco, poco prima […]

17/05/2025

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso Ha ignorato divieti, cartelli e regole, calando la lenza in uno dei tratti più sorvegliati e tutelati del Parco nazionale del Gran Paradiso. Una battuta di pesca che ora gli costa un’imputazione per bracconaggio ittico. […]

16/05/2025

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima Si è spento all’età di 88 anni Giorgio Panattoni, figura di spicco del mondo industriale e politico, profondamente legato al territorio di Ivrea. Nato a Milano il 6 aprile 1937, dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico, Panattoni ha legato […]

16/05/2025

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione Dramma alle prime luci dell’alba a Cuorgnè, dove una donna di 49 anni è stata rinvenuta priva di vita sul balcone della propria abitazione, situata a pochi passi dal centro storico della cittadina canavesana. A lanciare l’allarme, poco prima delle […]

16/05/2025

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025