
26/10/2024
Cronaca
Brandizzo: vermi nella minestra della mensa scolastica primaria. I genitori scrivono al sindaco
Brandizzo
/Brandizzo: vermi nella minestra della mensa scolastica primaria. I genitori scrivono al sindaco
A seguito di un preoccupante episodio verificatosi giovedì 24 ottobre, presso i refettori delle scuole primarie “Buozzi” e “Don Milani”, l’Ufficio comunale competente ha immediatamente attivato le procedure di emergenza. Dopo la segnalazione del corpo docente riguardo alla presenza di una larva nel passato di zucca servito, è stata contattata la ditta incaricata del servizio di ristorazione scolastica, Eutourist New SPA, per ottenere una relazione tecnica urgente che chiarisca le cause dell’incidente.
Dai primi accertamenti, compiuti grazie alle fotografie e ai campioni di cibo inviati al centro cottura, la ditta ha ipotizzato che le larve (Plodia) potrebbero provenire dal cereale farro utilizzato nella preparazione del primo piatto. Inoltre, è stato effettuato un controllo sullo stoccaggio del farro e di altri cereali, senza riscontrare anomalie evidenti.
Eutourist New SPA ha espresso le proprie scuse e sta conducendo ulteriori analisi in conformità al proprio manuale di autocontrollo. L’Amministrazione Comunale, riconoscendo la serietà della situazione, sta seguendo attentamente gli sviluppi tecnici e attende i risultati delle analisi, che saranno condotte sia dalla ditta sia dal fornitore degli alimenti contaminati.
Non appena disponibili, i risultati saranno condivisi con l’Istituto Comprensivo “G. Rodari” e verrà convocata la Commissione mensa per garantire una comunicazione trasparente alle famiglie. Inoltre, il centro di cottura ha subito un’ispezione da parte di ispettori dell’Asl T04 e dei Nas, i quali non hanno riscontrato criticità correlate all’episodio.
La medesima situazione si è verificata alla scuola “Andersen” e in altri plessi scolastici della cittàdi Settimo Torinese.
Il servizio di ristorazione scolastica è previsto riprendere regolarmente e in sicurezza da lunedì 28 ottobre. Si informa, infine, che è stata avviata la verifica delle sanzioni contrattuali previste e che il costo del pranzo del 24 ottobre non sarà addebitato alle famiglie.
04/04/2025
Cronaca
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]
leggi tutto...04/04/2025
Economia
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso
Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone
Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]
leggi tutto...