Brandizzo, quasi al termine i lavori dell’alveo del Malone a protezione del ponte della provinciale 220

20/11/2020

In corrispondenza del ponte al chilometro 19+440 della strada provinciale 220 di Brandizzo (nel territorio del comune di Chivasso), la Direzione Viabilità della Città metropolitana di Torino ha progettato e affidato gli interventi urgenti di sistemazione dell’alveo del torrente Malone per la protezione delle fondazioni e per la regolarizzazione del corso d’alveo.  In sintesi, lavori di sistemazione dell’alveo consistono nella realizzazione di soglia a valle del ponte a protezione delle fondazioni con massi cementati avente funzione anti-erosiva e per il ripristino della regolarità del fondo scorrevole; movimentazione e riposizionamento nel sito del materiale in alveo per riprofilatura delle sezioni al fine di ripristinare l’officiosità idraulica su una distanza di circa 500 metri, di cui 100 a monte e 400 a valle. Per effettuare i lavori sono stati richiesti e ottenuti i pareri/permessi dall’autorità idraulica (Aipo), dall’Ente di gestione delle Aree protette del Po Torinese e dalla Città di Chivasso.

I lavori, per un importo di 288.225,00 euro (a base di gara) sono stati affidati all’Impresa Sorema S.r.l. di Biella, ed è stato autorizzato un subappalto all’Impresa S.C. Edil s.a.s. di Castellamonte.

L’inizio dei lavori è avvenuto già nello scorso mese di luglio, nel rispetto alle indicazioni ricevute dall’Ente Parco per la tutela della riproduzione della ittiofauna. Sono tuttora in corso e ne è prevista la conclusione entro il mese. I lavori hanno subito un leggero rallentamento (oggetto di una proroga) per le difficoltà riscontrate nell’esecuzione del taglione: per la notevole presenza di acqua negli scavi (nonostante l’impiego di più pompe sommerse) si è dovuto ripiegare su elementi prefabbricati bilastra che hanno consentito di realizzarlo in maniera più spedita e con maggiore sicurezza.

Altro elemento che ha rallentato un po’ l’andamento dei lavori è stato l’evento meteorologico di inizio ottobre che, se da un lato è servito a testare la bontà di quanto già realizzato, ha comunque comportato lo slittamento temporale di alcune lavorazioni per il ripristino delle piste in alveo e il rifacimento delle “ture” (argini provvisori in terra per consentire i lavori) necessarie alla deviazione del corso d’acqua durante i lavori.

L’opera ha la funzione di regolarizzazione e di smaltimento della portata liquida del torrente Malone su tutte le campate esistenti e non solo su quelle attive prima dell’intervento (in regime di magra erano attive solo la terza e la quarta da sponda destra orografica), oltre alla salvaguardia della stabilità delle fondazioni del ponte, fortemente compromessa dall’azione erosiva del torrente per l’assenza di un’opera stabilizzatrice del fondo.

La percorribilità delle strade è aggiornata e consultabile alla pagina

http://www.cittametropolitana.torino.it/viabilita/percorribilita_strade/modifiche_viabilita.shtml>

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino

Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino

Conclave al via: tra i possibili successori di Papa Francesco anche Roberto Repole, arcivescovo di Torino A pochi giorni dalla scomparsa di Papa Francesco, il Vaticano si prepara ad affrontare una delle fasi più delicate della sua storia recente. È il tempo del raccoglimento e del lutto, ma anche quello dell’attesa e della riflessione. La […]

23/04/2025

Nuova aggressione al pronto soccorso di Ivrea: due Oss ferite, il sindacato torna a chiedere più sicurezza

Nuova aggressione al pronto soccorso di Ivrea: due Oss ferite, il sindacato torna a chiedere più sicurezza

Nuova aggressione al pronto soccorso di Ivrea: due Oss ferite, il sindacato torna a chiedere più sicurezza Ancora un episodio di violenza nei confronti del personale sanitario, questa volta al pronto soccorso dell’ospedale di Ivrea. Nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile, intorno alle 10.30, un paziente ha aggredito due operatrici socio-sanitarie in servizio, costringendo […]

23/04/2025

ll Canavese protagonista su Tv8: mercoledì in chiaro la puntata di “4 Ristoranti” con Alessandro Borghese

ll Canavese protagonista su Tv8: mercoledì in chiaro la puntata di “4 Ristoranti” con Alessandro Borghese

ll Canavese protagonista su Tv8: mercoledì in chiaro la puntata di “4 Ristoranti” con Alessandro Borghese Conto alla rovescia per rivedere in chiaro la puntata canavesana di “4 Ristoranti”, il celebre format condotto da Alessandro Borghese. Dopo il debutto in esclusiva su Sky lo scorso 12 gennaio, l’atteso episodio andrà in onda per la prima […]

23/04/2025

Ponte di Villanova Canavese ancora chiuso: situazione ferma in attesa delle verifiche strutturali

Ponte di Villanova Canavese ancora chiuso: situazione ferma in attesa delle verifiche strutturali

Ponte di Villanova Canavese ancora chiuso: situazione ferma in attesa delle verifiche strutturali A una settimana di distanza dalla chiusura, il ponte di Villanova Canavese sulla strada provinciale 724 resta interdetto al traffico. La struttura era stata chiusa giovedì scorso a seguito dell’ondata di maltempo che ha colpito il Torinese, provocando l’innalzamento repentino del livello […]

23/04/2025

Incidente stradale a Burolo, motociclista ferito dopo uno scontro con un’auto

Incidente stradale a Burolo, motociclista ferito dopo uno scontro con un’auto

Incidente stradale a Burolo, motociclista ferito dopo uno scontro con un’auto Un incidente stradale si è verificato nella mattinata di ieri, martedì 22 aprile 2025, intorno alle 9.30, nella zona industriale di Burolo. Una Mini, in fase di uscita dal parcheggio di un’attività commerciale, ha urtato una motocicletta Bmw che stava transitando lungo la strada […]

23/04/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 24 aprile, cieli sereni sul Piemonte. Tempo instabile sulle Alpi

Previsioni meteo: domani, giovedì 24 aprile, cieli sereni sul Piemonte. Tempo instabile sulle Alpi

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 24 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi con precipitazioni sparse e neve sui rilievi alpini dai 2100 metri; sereno sul Piemonte. Al pomeriggio locale instabilità su Alpi e Prealpi specie di nord-est, ampi spazi di sereno altrove. In serata e in […]

23/04/2025

Maltempo, Castellamonte fa i conti con le ferite ancora aperte: decine di sfollati e frazioni isolate

Maltempo, Castellamonte fa i conti con le ferite ancora aperte: decine di sfollati e frazioni isolate

Maltempo, Castellamonte fa i conti con le ferite ancora aperte: decine di sfollati e frazioni isolate A quasi una settimana di distanza dalle forti e incessanti piogge che hanno colpito duramente il territorio alla vigilia di Pasqua, Castellamonte e le sue frazioni si trovano ancora in piena emergenza. Le criticità da affrontare restano numerose, soprattutto […]

23/04/2025

Tragedia di Pasquetta a Boschetto di Chivasso: 79enne perde la vita in un incidente in moto

Tragedia di Pasquetta a Boschetto di Chivasso: 79enne perde la vita in un incidente in moto

Tragedia di Pasquetta a Boschetto di Chivasso: 79enne perde la vita in un incidente in moto Dramma nel pomeriggio di lunedì 21 aprile 2025, giorno di Pasquetta, a Boschetto di Chivasso, dove un uomo di 79 anni, residente a Montanaro, ha perso la vita in un incidente stradale mentre si trovava in sella a una […]

22/04/2025

Proclamato il lutto cittadino al Comune di Chivasso per la scomparsa di Papa Bergoglio

Proclamato il lutto cittadino al Comune di Chivasso per la scomparsa di Papa Bergoglio

Proclamato il lutto cittadino al Comune di Chivasso per la scomparsa di Papa Bergoglio Appresa la notizia della dipartita di papa Francesco, il sindaco di Chivasso Claudio Castello ha dato mandato agli uffici comunali di istruire gli atti per la proclamazione del lutto cittadino. Già da oieri, lunedì dell’Angelo e fino alla celebrazione dei funerali […]

22/04/2025