
Brandizzo-Mappano: il gruppo del “Mercatone Uno” va all’asta per 280 milioni di euro

Nessuna ripresa per il Gruppo commerciale Mercatone Uno. Dal 7 giugno il Ministero dello Sviluppo Economico ha autorizzato l’avvio del processo di vendita, in conseguenza del quale è stato pubblicato il bando europeo di vendita del Gruppo predisposto dai commissari straordinari Stefano Coen, Ermanno Sgaravato e Vincenzo Tassinari. In vendita quindi, anche i punti vendita di Mappano e Brandizzo che occupavano oltre un centinaio circa di dipendenti. Grazie al bandi di gara internazionale è possibile raggiungere gli obiettivi che l’amministrazione straordinaria, si è posta: quella della tutela degli attuali livelli occupazionali e la soddisfazione economica per i creditori. Il bando a base d’asta comprende la totalità dei 79 punti commerciali nel quale lavorano migliaia di dipendenti, tutti di grandi dimensioni, situati su tutto il territorio nazionale e presenti in tutti i principali ventri urbani, La superficie complessiva è di 500 mila metri quadrati.
La base d’asta parte da 280 milioni di euro. Il valore è stato determinato dalle perizie redatte da esperti ed è relativa all’attuale valore patrimoniale dell’azienda. Nel bando europeo non è previsto il trasferimento dei debiti del Gruppo a carico dell’acquirente. Il bando è aperto a operatori industriali e finanziari che possano garantire una concreta prospettiva di rilancio industriale del Gruppo che, ad oggi, mantiene una notevole importanza in termini di quote di mercato del settore, pari a circa il 10%.
L’attività dei Commissari Straordinari ha creato le basi per il rilancio del Mercatone Uno, salvaguardando la piena operatività ad oggi di 59 punti di vendita rispetto ai 42 che erano aperti all’inizio della procedura. La prospettiva è quella di rendere completamente operativi 61 punti di vendita con oltre 320.000 metri quadri di superficie commerciale nei prossimi mesi, che svilupperanno un fatturato che nel 2016 supererà i 400 milioni di euro, rispetto al fatturato di chiusura nel 2015 pari a 347 milioni di euro.
Le offerte vincolanti dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 18,00 del 7 settembre 2016, secondo le modalità previste dal disciplinare di gara disponibile sul sito www.mercatoneunoamministrazionestraordinaria.it.