31/08/2024

Cronaca

Brandizzo: in centinaia alla fiaccolata per ricordare i cinque operai morti tragicamente sui binari

Brandizzo

/
CONDIVIDI

Brandizzo: in centinaia alla fiaccolata per ricordare i cinque operai morti tragicamente sui binari

In una commovente manifestazione di solidarietà e memoria, oltre 250 persone hanno partecipato ieri sera in una fiaccolata per onorare la memoria di Kevin Laganà, Michael Zanera, Giuseppe Sorvillo, Giuseppe Aversa e Giuseppe Saverio Lombardo. Questi cinque operai hanno tragicamente perso la vita l’anno scorso in un incidente ferroviario a Brandizzo, quando furono travolti da un treno mentre erano al lavoro. La giornata commemorativa ha avuto inizio alle 9.30 con una cerimonia presso il monumento vicino alla stazione ferroviaria, luogo simbolo della tragedia.

Durante l’evento, il sindaco di Brandizzo, Monica Durante, ha espresso un sentimento condiviso dalla comunità: “Ogni operaio che ha perso la vita qui avrebbe potuto essere uno di noi, un nostro caro. È essenziale mantenere alta l’attenzione sulla sicurezza sul lavoro”. Ha inoltre annunciato che il Comune si costituirà parte civile nel processo a venire, sottolineando l’importanza del giorno come momento di ricordo, dolore e impegno civico. Massimiliano Quirico, direttore di Sicurezza e Lavoro e tra i promotori della “Settimana del Lavoro Sicuro”, ha ribadito l’importanza della memoria collettiva per sensibilizzare la popolazione e le nuove generazioni sulla sicurezza lavorativa, definendola una battaglia lunga ma necessaria. Ha confermato che anche la sua organizzazione si costituirà parte civile, evidenziando la vicinanza alle famiglie delle vittime nella loro richiesta di giustizia.

I familiari di Kevin Laganà, parlando durante la commemorazione, hanno espresso un forte appello alla giustizia: “Non è accettabile morire lavorando. Chi parte per il lavoro deve poter fare ritorno a casa. Siamo uniti in questa richiesta. Essere qui è doloroso, ma la nostra lotta continuerà fino all’individuazione dei responsabili”. Queste parole hanno riecheggiato il sentimento di una comunità che, pur nel dolore, si stringe insieme per chiedere giustizia e sicurezza, in un impegno che va oltre il ricordo e si proietta verso il futuro, con la speranza che simili tragedie non si ripetano mai più.

03/04/2025 

Cronaca

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Eventi

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy