
Brandizzo: da oggi partono i lavori di pubblica utilità. Chi non partecipa perde il Reddito di Cittadinanza

D’ora in poi il reddito di cittadinanza a Brandizzo va guadagnato tramite lo svolgimento dei Lavori di pubblica utilità. A ufficializzare la notizia è il sindaco di Brandizzo Paolo Bodoni, nella sua pagina Facebook denominata “PUC E RDC”. IN questo Comune del Basso Canavese, dopo un periodo di pressioni effettuate da parte dei Comuni che aderiscono al Ciss il Consorzio socioassistenziale del quale fa parte anche Brandizzo, prenderanno l’avvio di cosiddetti Puc, ovvero i Progetti Utili alla Collettività.
Il Comune di Brandizzo si adegua alle norme emanate dal Ministero del Lavoro pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale nel 2020 e che impone a chi percepisce il sussidio statale di dare la propria disponibilità nel contesto del Patto per il lavoro e dell’Inclusione sociale, di partecipare a progetti fi pubblica utilità da effettuare nel comune di residenza. La mancata adesione al Patto da parte di uno dei componenti del nucleo famigliare comporta, di fatto, la predita del reddito di cittadinanza.
Spiega nel post pubblicato il sindaco Paolo Bodoni: “Pulizia strade, piccole manutenzioni del patrimonio comunale, insomma facciamo partire la macchina di inclusione sociale e di restituzione del bene ricevuto in termini di risorse da parte di tutta la Comunità. Chi non aderisce o chi non si presenta a svolgere la mansione assegnata, perderà il diritto a ricevere il Reddito di Cittadinanza. A presto con nuovi aggiornamenti”.