
Botti di Capodanno, il sindaco di Castellamonte: “Rispettiamo gli animali e le persone anziane”

L’incivile abitudine di far esplodere all’impazzata i fuochi d’artificio nuoce agli animali. Un dato di fatto assodato tanto che ogni anno i sindaci dei comuni canavesani invitano i cittadini a limitare l’uso dei cosiddetti “botti”. Anche Pasquale Mazza, primo cittadino di Castellamonte invita i uoi amministrati a fare un uso moderato dei fuochi artificio, per una forma di ripsetto per le persone e per gli animali che, in queste circostanze sono letteralmente terrorizzati.
“I fuochi d’artificio, durante la notte di Capodanno, sono senza dubbio momenti festosi e conviviali, un modo per alcuni, di esorcizzare le difficoltà accumulate in questo difficile e complesso anno, ritengo però utile rivolgere un invito a tutti i cittadini affinché venga limitato al massimo l’utilizzo di petardi e fuochi d’artificio, sia per una forma di rispetto nei confronti dei cittadini che non apprezzano o patiscono questo tipo di festeggiamento, ma soprattutto nei confronti delle persone anziane e di quelle malate” spiega il sindaco Pasquale Mazza che sottolinea come, a suo parere, sia necessario tutelare anche tutti gli animali che potrebbero subire traumi da queste improvvise esplosioni.
“Per ultimo l’invito alla moderazione è rivolto anche per motivi di sicurezza personale, nei confronti di chi vuole festeggiare l’arrivo del nuovo anno con i fuochi artificiali – conclude l’amministratore – ricordando che esistono specifiche sanzioni nell’ambito del disturbo alla quiete pubblica. In sintesi, auguro più brindisi e amore e meno botti”.