Il borgo di Bosconero si prepara a brillare sotto “mille luci” per celebrare la decima edizione della Millelumini, l’evento sportivo notturno che da anni unisce podismo, spettacolo e solidarietà. L’appuntamento, organizzato dall’associazione La Rusà con il patrocinio del Comune di Bosconero, è fissato per venerdì 25 luglio a mezzanotte, nel cuore della Sagra dell’Agnolotto 2025.
Una corsa diversa dalle altre, che accende il paese nel cuore della notte e coinvolge atleti professionisti, camminatori, famiglie e curiosi, regalando un’esperienza immersiva tra luci soffuse, colori e partecipazione popolare. Il percorso, lungo 6 chilometri, si snoda per le vie del Comune, alternando tratti illuminati da piccole luci a scorci silenziosi e affascinanti. La manifestazione prevede una gara competitiva riservata ai tesserati Fidal e una camminata non competitiva aperta a tutti, all’insegna dell’inclusione e del benessere.
“La Millelumini è nata per unire sport e territorio – spiegano gli organizzatori – e oggi rappresenta un appuntamento atteso da tutta la comunità. È un momento di festa condivisa, che valorizza Bosconero e crea emozioni autentiche”.
Le iscrizioni, aperte fino a mercoledì 23 luglio, prevedono una quota di 10 euro che include la partecipazione, il pacco gara, la maglietta dell’evento e il buono per la tradizionale spaghettata notturna. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il numero 347 3671227.
Importante anche l’aspetto solidale: una parte del ricavato sarà devoluto all’Istituto di cura dei tumori di Candiolo (TO), per sostenere la ricerca oncologica. Sport, comunità e cuore: la Millelumini 2025 promette un’edizione indimenticabile, sotto le stelle e le luci di Bosconero.