Bosconero: ritorna la “Mostra dell’Artigianato” dopo due anni di stop causato dal Covid

25/04/2022

Dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia per le edizioni 2020 e 2021, torna la tanto attesa “Mostra dell’Artigianato” di Bosconero Canavese che, nelle scorse edizioni, ha attirato più di 20 mila spettatori.
L’arte artigiana in mostra, in cui si celebrano mestieri mai dimenticati, permeati da antico fascino, maestria e creatività che tornano a farsi conoscere dai cittadini, per dare alle tante realtà locali – e non solo – uno spazio di condivisione e incontro con il pubblico.

Di fatto, questa sarebbe la quindicesima edizione, perché quella che avrebbe dovuto svolgersi nel 2020 era saltata proprio a causa della pandemia. Il Comune di Bosconero, con il Patrocinio della Regione Piemonte e della Provincia di Torino ed in collaborazione con le associazioni provinciali Strada Gran Paradiso, Piemonte Eccellenza Artigiana e del CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della piccola e media impresa) allestisce anche quest’anno un programma incentrato sui quattro elementi: Aria, Terra, Acqua, Fuoco.

La manifestazione inaugura con un’anteprima sabato 7 maggio 2022: Il pubblico potrà assistere alle trasformazioni della materia attraverso la manualità artigianale e saranno presenti anche i “cantieri dei suoni, delle sculture e dei sapori”, esposizioni di oggetti, attrezzi, trattori e macchinari d’epoca. Ad intrattenere i partecipanti un programma ricco di spettacoli itineranti, mostre fotografiche, animazione per i più piccoli, esibizioni equestri.
Domenica 8 maggio 2022 grandi e piccini potranno apprendere e divertirsi durante le dimostrazioni dal vivo, facilitate da un percorso consigliato all’ingresso della mostra: chi completerà tutto l’itinerario parteciperà a una lotteria finale. La manifestazione costituirà una bella e rara occasione per mostrare tutto l’iter di produzione con particolare attenzione alle tecniche adottate (per tante persone ad oggi sconosciute) per la trasformazione della materia in arte. Gli artigiani, interagendo direttamente con il pubblico e con le famiglie, metteranno anche in esposizione e in vendita i propri prodotti.

Il successo di questa manifestazione rimarca il bisogno crescente di investire in prodotti a Km 0, di origine tracciabile, di qualità certificata e singolarità irripetibile. Una dedizione particolare per il prodotto e per tutta la fase della sua lavorazione che segue la materia e la sua trasformazione dall’inizio alla fine della filiera produttiva, notevolmente semplificata per controllarne minuziosamente ogni dettaglio. Chi sceglie il «fatto a mano», sceglie il pezzo unico al mondo. In un periodo in cui anche le produzioni in serie dell’industria patiscono la crisi, l’artigianato conserva un ruolo indiscutibile di qualità e passione.
Per artigiani, artisti, scuole professionali, istituti d’arte che volessero partecipare alla manifestazione è possibile contattare gli uffici comunali al numero 011/98.89.616 oppure tramite e-mail all’indirizzo comune@bosconerocanavese.it. Le iscrizioni sono aperte fino ai primi giorni di maggio con agevolazioni per gli iscritti CNA ed Eccellenze Artigiane.

Sono previsti pacchetti turistici per il pubblico proveniente da fuori regione, al fine di promuovere la conoscenza del territorio, delle sue tradizioni e della sua storia e non mancheranno i concorsi dedicati agli espositori, grazie ai numerosi sponsor che dall’inizio di questo percorso sostengono la Mostra dell’Artigianato. Per i camperisti, è disponibile un’area dedicata in via Torino 77 (Fronte Airon), a 20 metri dalla stazione di Bosconero.
Tutte le iniziative sono ad ingresso libero. Per informazioni consultare il sito https://comune.bosconero.to.it, oppure telefonare allo 011.98.89.616.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, estate in scena con l’Officina Culturale nel Campus Est-Arte della Residenza Creativa Nazionale Uilt

Chivasso, estate in scena con l’Officina Culturale nel Campus Est-Arte della Residenza Creativa Nazionale Uilt

Un centro estivo diverso da tutti gli altri, dove il divertimento incontra la cultura e l’espressione artistica diventa linguaggio quotidiano. È il Campus Est-Arte, organizzato ogni estate a Chivasso da Officina Culturale Aps, una delle realtà più riconosciute a livello nazionale nel campo della sperimentazione teatrale. Officina Culturale non è un luogo qualsiasi: è infatti […]

31/07/2025

Bosconero Canavese, successo da record per la Sagra dell’Agnolotto: tra gusto, tradizione e migliaia di presenze

Bosconero Canavese, successo da record per la Sagra dell’Agnolotto: tra gusto, tradizione e migliaia di presenze

Si è conclusa lunedì 28 luglio, con una partecipazione da record, l’edizione 2025 della Sagra dell’Agnolotto nella frazione La Rusà, a Bosconero. Un appuntamento che si conferma tra i più attesi dell’estate canavesana, capace di attrarre migliaia di visitatori da tutto il territorio, e non solo. A fare da protagonisti, come sempre, gli agnolotti preparati […]

30/07/2025

Grande successo a Pont Canavese per il 29° “Concert dla Rua”: una serata a ritmo di swing e rock’n’roll

Grande successo a Pont Canavese per il 29° “Concert dla Rua”: una serata a ritmo di swing e rock’n’roll

Grande partecipazione di pubblico e tanto entusiasmo per la 29ª edizione del “Concert dla Rua”, organizzato come sempre dall’Associazione Culturale Amis dla Rua in collaborazione con l’Accademia Filarmonica Aldo Cortese. L’edizione di quest’anno, intitolata “La Notte della Swing & Roll”, ha trasformato il cuore della Rua in un palcoscenico a cielo aperto, dove musica e […]

19/07/2025

Lo Chef Elio Vernetti incanta la Reggia di Venaria: il Piemonte protagonista alla Media Welcome Reception dei 50 Best Restaurants 2025

Lo Chef Elio Vernetti incanta la Reggia di Venaria: il Piemonte protagonista alla Media Welcome Reception dei 50 Best Restaurants 2025

Un’esperienza sensoriale d’eccellenza nella cornice mozzafiato della Galleria Grande della Reggia di Venaria, gioiello del barocco piemontese: è qui che nella serata di lunedì scorso si è tenuta la Media Welcome Reception di The World’s 50 Best Restaurants 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi nel panorama gastronomico mondiale. A fare gli onori di casa, tra […]

21/06/2025

Stramandriamo 2025, un fiume di entusiasmo e sorrisi: oltre 3500 persone alla corsa più bella di sempre

Stramandriamo 2025, un fiume di entusiasmo e sorrisi: oltre 3500 persone alla corsa più bella di sempre

Ci sono manifestazioni sportive che, più che eventi, sono esperienze da vivere. La Stramandriamo è una di queste. Domenica 15 giugno 2025, oltre 3500 persone hanno invaso le strade della Mandria di Chivasso per partecipare a una delle corse più sentite e amate del territorio. Correre, camminare, sorridere e condividere: è questa l’essenza di un […]

16/06/2025

Rivara trionfa agli “Alto Canavese Games 2025”: vittoria annunciata in un’edizione da record

Rivara trionfa agli “Alto Canavese Games 2025”: vittoria annunciata in un’edizione da record

È Rivara la regina indiscussa dell’edizione 2025 degli Alto Canavese Games, che si è conclusa con la sua attesa vittoria, rispettando i pronostici e confermando la sua storica competitività nella manifestazione. Dopo l’amara beffa del 2024, quando Forno si era imposto per un solo punto, quest’anno Rivara ha messo tutti d’accordo, dominando la classifica sin […]

16/06/2025

Alto Canavese Games 2025 al via: entusiasmo e sport nel cuore di Ozegna. Al via la grande kermesse sportiva

Alto Canavese Games 2025 al via: entusiasmo e sport nel cuore di Ozegna. Al via la grande kermesse sportiva

Colori, sorrisi e tanto entusiasmo hanno segnato l’apertura ufficiale dell’edizione 2025 degli Alto Canavese Games, partita ieri sera nel centro di Ozegna. La piazza centrale del paese si è trasformata in un grande palcoscenico di festa e sport, accogliendo centinaia di partecipanti in rappresentanza dei 20 comuni in gara. A partire dalle 19, il borgo […]

14/06/2025

Il mito della Lancia Delta torna protagonista in Canavese: a Corio e Forno il “Delta Day 2025” con Biasion e Cerrato

Il mito della Lancia Delta torna protagonista in Canavese: a Corio e Forno il “Delta Day 2025” con Biasion e Cerrato

Il fascino intramontabile della Lancia Delta si prepara a scaldare i cuori degli appassionati con l’edizione 2025 del Delta Day, in programma nel weekend del 21 e 22 giugno. L’evento, organizzato dal Delta One Club con il supporto di Piero Devietti, è ormai un appuntamento fisso per tutti i cultori della leggendaria vettura torinese e […]

13/06/2025

Chivasso, tutto pronto per la Stramandriamo 2025: sport, natura e inclusione nella Tenuta Sabauda

Chivasso, tutto pronto per la Stramandriamo 2025: sport, natura e inclusione nella Tenuta Sabauda

Domenica 15 giugno 2025 torna la Stramandriamo, l’atteso appuntamento che unisce sport, natura e solidarietà. La corsa podistica non competitiva e camminata ludico-motoria, diventata negli anni un simbolo di inclusione e valorizzazione del territorio, si svolgerà come di consueto all’interno della storica Tenuta della Mandria di Chivasso, snodandosi lungo la Dora Baltea tra paesaggi agricoli […]

11/06/2025