Bosconero: 37enne muore pochi giorni prima del matrimonio. La straziante vicenda di Luca e Sharon

22/04/2020

È scomparso all’età di 37 anni alla vigilia del suo agognato matrimonio con la sua adorata Sharon Giachino. Luca Cristina, originario della Valle d’Aosta, era residente in frazione Mastri a Bosconero. Il sogno d’amore della coppia, che ha due figli, avrebbe dovuto coronarsi il 18 aprile in Comune a Bosconero. Ma un destino baro e crudele ha strappato Luca ai suoi sogni e alla sua famiglia. Giovedì scorso, 16 aprile, Luca Cristina ha esalato l’ultimo respiro in una camera dell’ospedale di Ciriè. E da allora Bosconero e tutti i residenti della frazione Mastri piangono un giovane apprezzato da tutti per il suo carattere giovale e per quel suo sorriso capace di contagiare tutti anche nei brutti momenti.

Il calvario è iniziato lo scorso lunedì 30 marzo: Luca inizia ad accusare forti dolori allo stomaco. Trascorre qualche giorno ma la situazione peggiora. Il 3 aprile si reca al pronto soccorso dell’ospedale di Ciriè. I medici decidono di ricoverarlo dopo averli praticato per tre volte tampone oro-faringeo che risulta negativo. Dopo una settimana di ricovero ospedaliero Luca viene dimesso. Le analisi cliniche avevano però rivelato la presenza di un’occlusione intestinale e di un tumore.

Luca Cristina trascorre la Pasqua con la famiglia e tutto sembra andare per il meglio quando mercoledì 15 le sue condizioni di salute sono peggiorate e si è reso necessario un secondo ricovero sempre all’ospedale di Ciriè. E da allora, a causa delle disposizioni relative al contenimento del Covid-19, i famigliari non hanno più potuto vederlo. Lo scorso giovedì dopo essere stato colto da un improvviso arresto cardiaco è stato sottoposto a un intervento chirurgico urgente che non ha sortito l’effetto sperato. Dalla Tac pare che i polmoni del giovane fossero compromessi. Toccherà al medico anatomo-patologo stabilire la reale causa del decesso.

La compagna Sharon ha affidato a Facebook il suo ultimo messaggio destinato a Luca con l’immagine fotografica di un appassionato bacio e, in primo piano, le fedi per il matrimonio. “Amore mio, hai sempre avuto il mio cuore e sempre sarà insieme a te – scrive la donna – ora siamo diventati marito e moglie come desideravi perché non serve una firma a stabilirlo. Noi siamo il Vero Amore e insieme supereremo questa distanza. Ti ho promesso che mi risolleverò per i nostri figli, per i tuoi tanto adorati genitori, tua sorella che ti ama così tanto, per i miei genitori che ti consideravano il figlio maschio sempre desiderato, per tutta la nostra famiglia. Sarò forte come tu mi volevi. Sono sicura che stai leggendo questo messaggio e stai immaginando anche tu di ballare insieme la nostra canzone”.

Le comunità di frazione Mastri e Bosconero si stringono virtualmente intorno alla famiglia con dolente e solidale affetto.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Castellamonte celebra i 100 anni di Olga Faletti, memoria vivente di un’intera comunità

Castellamonte celebra i 100 anni di Olga Faletti, memoria vivente di un’intera comunità

Castellamonte celebra i 100 anni di Olga Faletti, memoria vivente di un’intera comunità Il 7 maggio 2025 è stata una data da incorniciare per Castellamonte, che ha festeggiato con emozione il centesimo compleanno della signora Olga Faletti, figura storica e amatissima della città, testimone vivente di un secolo di vita, lavoro e memoria collettiva. Il […]

12/05/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 13 maggio, tempo instabile con piogge e temporali sparsi

Previsioni meteo: domani, martedì 13 maggio, tempo instabile con piogge e temporali sparsi

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 13 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli coperti con deboli precipitazioni sparse. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con piogge e temporali sparsi. In serata residue precipitazioni sull’arco alpino; velature in transito altrove. AL CENTRO Al mattino piogge sparse tra Marche e […]

12/05/2025

A Rivara si apre il sipario: dopo cinque anni riapre il teatro, simbolo culturale del Canavese

A Rivara si apre il sipario: dopo cinque anni riapre il teatro, simbolo culturale del Canavese

A Rivara si apre il sipario: dopo cinque anni riapre il teatro, simbolo culturale del Canavese Dopo cinque anni di chiusura, domenica 11 maggio 2025 il teatro di Rivara ha finalmente riaperto le porte. Un evento atteso, sentito e vissuto dalla comunità come un’autentica rinascita civile. Più di una cerimonia, una vera festa collettiva: emozione, […]

12/05/2025

Canavese, ondata di vandalismo sul territorio: danneggiata la segnaletica a Valperga, cresce l’allarme

Canavese, ondata di vandalismo sul territorio: danneggiata la segnaletica a Valperga, cresce l’allarme

Canavese, ondata di vandalismo sul territorio: danneggiata la segnaletica a Valperga, cresce l’allarme Il Canavese si scopre più fragile davanti a un’ondata crescente di vandalismo che colpisce simboli, strutture pubbliche e beni comuni. L’ultimo episodio si è verificato a Valperga, dove nella notte tra sabato e domenica alcuni ignoti hanno danneggiato la segnaletica verticale appena […]

12/05/2025

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane Il 12 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dell’Infermiere, un’occasione per riflettere sull’importanza di una professione che rappresenta il pilastro dell’assistenza sanitaria, in ogni contesto operativo: dall’emergenza ospedaliera all’assistenza territoriale, passando per la medicina preventiva e […]

11/05/2025

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca Venerdì 17 maggio il piccolo borgo canavesano renderà omaggio a Marco Datrino, il gallerista che trasformò un castello piemontese in un crocevia per l’arte e la diplomazia internazionale. Una targa commemorativa sarà scoperta all’ingresso della Pinacoteca Raissa Gorbaciova, intitolata […]

11/05/2025

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso Rinasce dalle rotaie dismesse una nuova speranza per il Canavese. Venerdì 9 maggio, l’Assessore regionale al Patrimonio e ai Fondi di Sviluppo e Coesione, Gian Luca Vignale, insieme al presidente della V Commissione Ambiente, il Consigliere Sergio Bartoli, ha effettuato un sopralluogo in […]

10/05/2025

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro Dietro il nome di Leone XIV, primo papa statunitense della storia della Chiesa cattolica, si cela una trama familiare che attraversa oceani e secoli, legando Roma a Chicago, il Vaticano al Piemonte e alla Liguria. Una genealogia […]

10/05/2025

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata con un bicchiere Un drammatico episodio di violenza ha scosso la comunità di Montanaro nella serata di martedì scorso, quando una donna di 31 anni è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di tentato omicidio. La giovane ha colpito al […]

10/05/2025