Bosconero: dopo l’ultimo incidente in Borgata Vittoria, l’ira dei sindaci: “La rotonda va fatta!”

28/06/2017

Quella rotatoria si deve fare per limitare la pericolosità del tratto della ex strada statale che porta in Borgata Vittoria tra Bosconero e Rivarolo Canavese: l’ultimo grave incidente stradale ha avuto luogo proprio il 20 giugno, il giorno in cui i sindaci dell’Area Omogenea del Canavese Occidentale si trovano in riunione per esaminare la bozza del Piano Strategico elaborato dalla Città Metropolitana. La donna protagonista dell’incidente (l’ennesimo) sta meglio, ma la vicenda ripropone la pericolosità di quel tratto di strada: una pericolosità che, a giudizio dei sindaci, guidati dal portavoce Alberto Rostagno, primo cittadino di Rivarolo Canavese, va assolutamente realizzata.

E ancora una volta il sindaco di Rivarolo, il consigliere cuorgnatese Mauro Fava, unico rappresentante canavesano in consiglio della Città Metropolitana e il sindaco di Bosconero Paola Forneris, sono tornati alla carica con il vicesindaco Marco Marocco. La questione è sempre la stessa: acclarata la necessità di costruire la rotonda, mancano ovviamente i soldi necessari per realizzarla e reperire 600 mila euro allo stato attuale delle cose è un’impresa impossibile. Forse, ma al momento non c’è nulla di sicuro, potrebbe essere previsto lo stanziamento, nel bilancio della Città Metropolitana del 2018, 15o mila euro per realizzare un rotatoria al risparmio. “Vorrà dire che ci accontenteremo: non importa che sia gradevole o che sia esteticamente bella – commenta Alberto Rostagno -. Quel che conta è che quel tratto di strada torni ad essere sicuro”.

Ma Alberto Rostagno e il consigliere Metropolitano Mauro Fava sanno bene che nel Canavese Occidentale quella di Borgata Vittoria non è l’unico tratto di strada che costituiscono un pericolo. Ritorna alla ribalta la necessità, più volte segnalata di realizzare una rotonda anche sulla ex strada provinciale 222 a Rivarolo e una rotatori all’incrocio che da Ozegna conduce a Ivrea. E non è tutto: la Pedemontana, ad esempio, necessita di interventi altrettanto urgenti. A cominciare dal rifacimento del “famigerato Ponte Preti” che scavalca il torrente Chiusella fino ad arrivare all’eliminazione della pericolosissima strettoia di Baldissero Canavese: un luogo che è spessissimo teatro di gravi incidenti stradali.

La risistemazione, forzatamente parziale, della viabilità è uno dei gordiani che la Città Metropolitana deve risolvere e i sindaci sono più che decisi a continuare ad esercitare un sempre maggiore pressing sui vertici della Città Metropolitana. Non si tratta ovviamente si soluzioni conclusive, ma come al solito, di pezze che tamponano un’altra emergenza. Benvenuti: questa è l’Italia.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione” “Che cosa sta facendo la Giunta regionale per il dopo alluvione?” È la domanda che pongono Gianna Pentenero, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Piemonte, e il consigliere regionale Alberto Avetta, a seguito delle eccezionali precipitazioni che, tra […]

07/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores” Nuova e accesa disputa politica a Cuorgnè: Davide Pieruccini, capogruppo del gruppo di opposizione “Cuorgnè C’è”, attacca l’amministrazione guidata dalla sindaca Giovanna Cresto per non aver aderito come socio fondatore a “Fervores”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale delle valli del […]

12/01/2025

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino L’avventura di Claudio Agnese nel Consiglio comunale di Rivarolo Canavese si conclude anzitempo. Il consigliere di minoranza, già candidato sindaco per il centrodestra alle ultime amministrative, ha rassegnato le dimissioni, ufficializzandole con una lettera indirizzata al sindaco Martino Zucco Chinà, al segretario […]

10/12/2024

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi” Rischiano di andare persi i fondi stanziati dalla Legge di Bilancio 2019 per la messa in sicurezza dei ponti esistenti e la realizzazione di nuove infrastrutture a causa della complessità delle procedure burocratiche. A lanciare l’allarme è Mauro Fava, consigliere […]

04/12/2024