
Bosconero celebra la tradizione estiva: torna la Sagra dell’Agnolotto tra gusto, musica e solidarietà

Nel cuore dell’estate canavesana, da venerdì 25 a lunedì 28 luglio, Bosconero torna ad accogliere visitatori e appassionati del buon cibo con la “Sagra dell’Agnolotto”, evento simbolo della cultura gastronomica piemontese. Un appuntamento ormai immancabile che animerà la Borgata Roggia con sapori autentici, musica dal vivo e momenti di condivisione.
Organizzata dall’associazione “La Rusà” con il sostegno del Comune e la collaborazione di decine di volontari locali, la sagra si conferma un punto di riferimento per tutta l’area del Canavese e non solo. Protagonista indiscusso della manifestazione sarà naturalmente l’agnolotto, proposto in diverse varianti, tra cui l’amatissima versione fritta.
Si parte venerdì 25 luglio alle ore 20 con una serata gastronomica dedicata alla piadina, seguita da “Around Midnight”: due camminate al chiaro di luna – la corsa podistica “Mezzanotte alla Rusà” e la passeggiata “Millelumini”, entrambe su un percorso di sei chilometri – con spaghettata finale per tutti i partecipanti. Parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro di Candiolo.
Sabato 26 luglio alle ore 19 il piatto principe della cucina piemontese sarà servito in tutto il suo splendore, e dalle 22 spazio al divertimento con il concerto del gruppo “Mega Mix Mania”, che farà rivivere i successi musicali degli anni Novanta.
Domenica 27 è in programma l’ottava edizione del motoraduno dedicato a Paolo Mangeruga, aperto a ogni tipologia di moto. Durante la giornata si potranno naturalmente gustare gli agnolotti in tutte le loro interpretazioni.
Gran finale lunedì 28 luglio con un’ultima abbuffata di agnolotti e l’esibizione dell’Orchestra Spettacolo Matteo Tarantino. Come da tradizione, la manifestazione si chiuderà con l’elezione di “Miss & Mister Agnolotto”.
Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito. Per informazioni sulla parte enogastronomica è possibile contattare il numero 347 3671227.
La Sagra dell’Agnolotto rappresenta un perfetto connubio tra tradizione, gastronomia, sport e solidarietà, resa possibile grazie all’impegno instancabile di volontari e cittadini. Bosconero è pronta ad accogliere tutti coloro che vorranno vivere quattro giorni di festa autentica all’insegna del gusto e della convivialità.