
Borgofranco d’Ivrea: cade una sbarra nel passaggio a livello ferroviario. È l’ennesimo incidente

Borgofranco d’Ivrea: cade una sbarra nel passaggio a livello ferroviario. E’ l’ennesimo incidente
Un nuovo incidente al passaggio a livello di Borgofranco d’Ivrea ha messo in allarme il sindaco Fausto Francisca, che ha chiesto con forza l’attuazione del progetto dei sovrappassi per evitare ulteriori rischi. Lo scorso 6 novembre 2023, una vettura era rimasta incastrata tra le sbarre e sfiorata da un treno in transito sulla linea Ivrea-Aosta. Ieri, lunedì 4 dicembre 2023, una sbarra è caduta improvvisamente, costringendo alcuni automobilisti a fermarsi e a presidiare la zona.
Il passaggio a livello si trova sulla strada provinciale che porta a Baio Dora, vicino all’incrocio con semaforo sulla statale. In caso di coda, alcune auto potrebbero rimanere bloccate tra le sbarre, con il pericolo di essere investite dai treni. Solo un piccolo spazio offre una via di scampo, ma solo per le macchine e non per i mezzi più grandi.
Il sindaco Fausto Francisca ha ricordato che da anni l’amministrazione comunale solleva il problema dei sovrappassi, che sono stati progettati nel 2013 con tre soluzioni diverse, ma tutte efficaci. Uno dei tratti è previsto anche nel “Piano Speditivo” concordato dopo il traffico dei mezzi pesanti in mezzo all’abitato di Borgofranco causato dalle emergenze della frana di Quincinetto o del blocco dell’autostrada.
Il primo cittadino ha chiesto ad Anas, Rfi, Regione, Città Metropolitana di Torino di passare dalle parole ai fatti e di approfittare del blocco del passaggio dei treni per gli imminenti lavori di elettrificazione della linea Ivrea Aosta per realizzare i due sovrappassi previsti, uno a nord ed uno a sud dell’ abitato.