
06/08/2024
Cronaca
Borgaro: l’impianto Circular Plastic, è un esempio di eccellenza nel riciclo della plastica in Italia
Borgaro
/Borgaro: l’impianto Circular Plastic, è un esempio di eccellenza nel riciclo della plastica in Italia
La Città metropolitana di Torino, rappresentata dal vicesindaco Jacopo Suppo e dal consigliere delegato all’ambiente Alessandro Sicchiero, ha recentemente visitato l’impianto Circular Plastic a Borgaro Torinese. Questo impianto, uno dei più grandi in Italia per la selezione e lo stoccaggio dei rifiuti plastici, è stato realizzato da Amiat e gestito dal Gruppo Iren. Con una capacità di lavorazione di 6mila tonnellate di plastica al mese, l’impianto ricicla oltre l’80% di questi materiali, con l’obiettivo di raggiungere una lavorazione annua di 120mila tonnellate.
Dotato di tecnologie avanzate, l’impianto riceve plastica sia dal sistema di raccolta che dalla preselezione effettuata in altri impianti, come quello di Pianezza. Qui operano 130 nastri trasportatori e 22 lettori ottici in grado di riconoscere e suddividere 17 tipi di polimeri e plastiche diversi.
La visita all’impianto di Borgaro ha sottolineato l’importanza e l’efficacia del riciclo della plastica in Italia. Paola Bragantini, presidente di Amiat, ha commentato: «L’Italia rispetto ad altri Paesi europei è all’avanguardia nei progetti di valorizzazione dei materiali, di riciclo e recupero. Il territorio torinese vanta ricerca e tecnologie avanzate in questo campo. Questo impianto di Borgaro è una delle punte di diamante e rappresenta un punto di riferimento per coloro che lavorano la plastica, iniziando qui il percorso per tornare a nuova vita».
Il vicesindaco Jacopo Suppo e il consigliere Alessandro Sicchiero hanno aggiunto: “Abbiamo visto la qualità del lavoro per il riciclo della plastica. Il rifiuto non deve rappresentare un problema; qui c’è un percorso virtuoso che aiuta l’ambiente. Visite come queste ci richiamano ai nostri comportamenti e alla responsabilità individuale di ciascuno di noi sulla corretta separazione dei materiali quando facciamo la raccolta differenziata”.
03/04/2025
Cronaca
Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti
Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...03/04/2025
Eventi
Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie
Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]
leggi tutto...