16/03/2024

Cronaca

Borgaro: dopo le rapine giravano in Lamborghini e facevano la bella vita. Arrestati dai carabinieri

Borgaro

/
CONDIVIDI

Gli uomini dell’Arma hanno portato a termine un’operazione coronata dal successo contro la criminalità organizzata, smantellando una banda dedita a furti e rapine che operava nel territorio. Dopo un’indagine accurata, iniziata nel gennaio 2023, i carabinieri della compagnia di Venaria Reale e i colleghi di Caselle sono riusciti a identificare e arrestare tre individui, mentre per altri due è stato imposto l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

Gli arrestati dovranno rispondere di rapina aggravata e furto aggravato in concorso, reati commessi con particolare audacia e violenza. Tra le azioni criminali attribuite al gruppo vi sono sei rapine ai danni di uffici postali, gioiellerie e attività commerciali, oltre a tre furti in abitazioni private, avvenuti tra gennaio e marzo 2023 nei comuni di Borgaro Torinese, Alpignano e Torino.

Uno degli arrestati, che risultava irreperibile da tempo, è stato localizzato in un nascondiglio di fortuna grazie alle indagini che hanno permesso di ricostruire la sequenza degli eventi e le responsabilità individuali. Tra i colpi più significativi messi a segno dalla banda vi è l’assalto a una gioielleria torinese, che ha permesso ai malviventi di arraffare un bottino di 15 mila euro, nonché diverse rapine ad uffici postali situati a Borgaro e lungo il corso Grosseto a Torino.

Il modus operandi del gruppo prevedeva l’utilizzo di armi da fuoco e il travisamento dei volti durante le azioni criminali. Tuttavia, è stato proprio lo stile di vita sproporzionato adottato dai membri della banda dopo i colpi a tradirli. Infatti, come emerso dalle indagini dei carabinieri, gli individui si concedevano soggiorni in alberghi dotati di vasche idromassaggio, visite a centri termali e estetici di lusso; non mancavano il noleggio di auto sportive di alta gamma, tra cui una Lamborghini per la quale è stata pagata una tariffa esorbitante di 5.000 euro per soli tre giorni d’uso, e l’acquisto di beni costosi.

03/04/2025 

Cronaca

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti

Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”

Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati

Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale

Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Cronaca

Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]

leggi tutto...

03/04/2025 

Eventi

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy