
18/01/2024
Cronaca
Bollengo in lacrime per la scomparsa, a soli 54 anni, del violinista e docente Massimo Anselmetti
Bollengo
/Bollengo in lacrime per la scomparsa, a soli 54 anni, del violinista e docente Massimo Anselmetti
È scomparso a soli 54 anni Massimo Anselmetti, apprezzato violinista e insegnante di musica presso l’istituto comprensivo di Pavone Canavese. La notizia della sua morte ha scosso la comunità di Bollengo, dove viveva, e quella scolastica, dove era molto amato dai suoi alunni e dai suoi colleghi.
Anselmetti era un musicista di talento, che aveva suonato in diverse orchestre e formazioni, tra cui l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Era anche un appassionato di musica antica e di strumenti storici, che collezionava e restaurava.
Come insegnante, era noto per la sua serietà, la sua dedizione e la sua capacità di trasmettere la sua passione per la musica ai suoi studenti. Sul sito dell’istituto comprensivo di Pavone Canavese, il dirigente scolastico Cristina Marta ha espresso il cordoglio della scuola con queste parole: “L’IC Pavone C.se si unisce alla famiglia e agli amici nel ricordo del professor Massimo Anselmetti, che troppo presto ha lasciato questo mondo. Del professor Anselmetti voglio ricordare la serietà, la dedizione al lavoro, la disponibilità nei confronti delle esigenze della scuola, ma soprattutto la capacità nel coinvolgere alunni ed alunne, che accompagnava alla scoperta della musica, con talento e competenza. Che la terra gli sia lieve”.
Anche sui social network sono numerosi i messaggi di affetto e di riconoscenza nei confronti del professore, che ha lasciato un segno indelebile nella vita di tanti giovani.
I funerali sono stati celebrati ieri, mercoledì 17 gennaio 2024, alle 14.30, nella chiesa parrocchiale di Bollengo.
03/04/2025
Cronaca
Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti
Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...03/04/2025
Eventi
Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie
Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]
leggi tutto...