Bilancio 2018 Polstrada: in Piemonte, Canavese e Valle d’Aosta, più incidenti stradali ma meno vittime

05/01/2019

Bilancio positivo per l’attività della polizia stradale nel 2018. Nell’anno appena trascorso i 1.051 operatori in organico alle nove sezioni, alle 11 sottosezioni autostradali e ai 13 distaccamenti, coordinati dal centro operativo polizia stradale hanno fatto operare sugli itinerari di competenza 40.988 pattuglie, contestando 141.952 infrazioni ad altrettanti automobilisti indisciplinati. Il totale dei punti patente decurtati è stato di 189.355, a cui si deve aggiungere il ritiro di 4.286 patenti di guida e 4.322 carte di circolazione.

Un dato positivo: in calo le vittime dovute a incidenti stradali, nonostante un aumento nel numero complessivo dei sinistri: 4.872, con un +4,8% rispetto al 2017. In diminuzione i feriti (1.716, -0,9%) e i sinistri (60, -7,6%), con diminuzione delle vittime del 4,4% (65 anziché 68).
Particolare soddisfazione è stata espressa dai dirigenti della Polstrada per i buoni risultati raggiunti attraverso la campagna straordinaria di controllo sulle condizioni psicofisiche deiconducenti di veicoli, per l’accertamento dell’assunzione di alcool e stupefacenti durante la guida. Complessivamente sono stati attivati 34 posti di controllo, con l’impiego di 264 operatori della polizia stradale e 89 tra medici e personale sanitario della polizia di stato.

I numeri parlano chiaro e non lasciano adito a dubbi: i conducenti controllati sono stati 988, il 4,8% dei quali (pari a 47) è risultato positivo all’alcol con un tasso alcolemico superiore a 0,5 g/l, mentre 4,4% (pari a 43 conducenti) è risultato positivo a una o più sostanze stupefacenti nel corso dei test su strada. Gli esami tossicologici eseguiti a Roma hanno confermato la positività ad almeno una sostanza psicoattiva di 13 conducenti.

Nel 2018, nelle notti dei fine settimana sono stati rilevati 51 incidenti (10 in meno rispetto al 2017) che hanno cagionato 1 vittima (2 in meno dello scorso anno). I conducenti controllati con etilometri e precursori sono stati 8.462 (-19,4%), il 6,1% dei quali (pari a 514, di cui 414 uomini e 100 donne) è risultato positivo al test di verifica del tasso alcolemico (nel 2017 la percentuale era del 5%). Le persone denunciate per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti sono state, invece, 7.

E’ da sottolineare, inoltre, che nei primi 11 mesi dell’anno sono stati sottoposti a controllo 1153 autobus, dei quali 132 hanno evidenziato almeno una irregolarità, per un totale di 192 infrazioni. Sono state ritirate 2 patenti di guida e 2 carte di circolazione. Sulla rete autostradale l’intensificazione dei servizi diretti in linea prioritaria a contrastare i fenomeni dei furti e rapine in danno degli autotrasportatori, esercizi commerciali e utenti in transito, ha permesso infine di trarre in arresto 11 persone e denunciarne 41.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo Un violento incendio boschivo è divampato nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, nella zona collinare sopra il centro abitato di Vidracco, in Valchiusella. Le fiamme, partite intorno alle 13.30 nei pressi di Baldissero Canavese, si sono propagate con […]

01/05/2025

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino A partire dalle ore 00.00 di lunedì 5 maggio a Torino sarà attivato un nuovo impianto di rilevazione automatica delle infrazioni semaforiche all’incrocio tra corso Venezia, via Breglio e via Lauro Rossi, all’estremità del raccordo […]

01/05/2025

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale Una mattinata all’insegna della cittadinanza attiva e della sensibilizzazione ambientale ha visto protagonisti gli studenti della scuola secondaria “Cresto” di Castellamonte e Teknoservice, l’azienda che gestisce i servizi di igiene urbana sul territorio. Le tre classi prime dell’istituto (1A, 1B, […]

30/04/2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025 Trascorrere l’estate immersi nella natura delle Alpi e contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente: è l’opportunità offerta dai Campi Estivi di volontariato promossi dal Parco Nazionale Gran Paradiso, in programma per i mesi di luglio e agosto 2025. L’iniziativa è […]

30/04/2025

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso È stata identificata la conducente dell’auto coinvolta nell’incidente avvenuto mercoledì 16 aprile, intorno all’ora di pranzo, sul ponte ferroviario all’ingresso di via Torino. Nell’episodio, un’Ape Piaggio condotta da un pensionato del posto è stata tamponata da un’auto che […]

30/04/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì primo maggio, tempo sereno in Canavese e caldo in aumento

Previsioni meteo: domani, giovedì primo maggio, tempo sereno in Canavese e caldo in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 1° maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli soleggiati ovunque; al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi di nord-est, nessuna variazione altrove. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o al più poco nuvolosi sui rilievi alpini. […]

30/04/2025

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo La procura di Ivrea ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo, al momento contro ignoti, in seguito alla tragica morte di Piero Gaviati, 78 anni, avvenuta nella notte tra venerdì 25 e sabato 26 aprile. L’uomo è stato ritrovato carbonizzato all’interno […]

30/04/2025

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea Caos nel primo pomeriggio di martedì 29 aprile 2025 sull’autostrada A5 Torino-Aosta, dove un incidente stradale ha mandato in tilt la viabilità nel tratto compreso tra gli svincoli di Scarmagno e Ivrea. Lo scontro, avvenuto nel territorio comunale di […]

29/04/2025

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese I carabinieri di Cuorgnè, in collaborazione con il nucleo cinofili di Volpiano, hanno ritrovato il 15enne scomparso domenica sera dalla località Raschiotti. Il giovane è stato localizzato poco dopo l’ora di pranzo di oggi, martedì 29 aprile 2025, […]

29/04/2025